Skip to Main Content

Sport  

Pila. Campionati Italiani Paralimpici di Sci Alpino

Pila. Campionati Italiani Paralimpici di Sci Alpino

Ai Campionati Italiani Paralimpici di Sci Alpino a Pila successi per gli atleti piemontesi della squadra SportDiPiù Marco Croce e Alessandro Battaglino.

Dal 28 al 30 marzo, la località di Pila ha ospitato i Campionati Italiani Paralimpici di Sci Alpino, evento di rilievo internazionale inserito nel calendario FIS (International Ski Federation).

La manifestazione, organizzata dall’ASD GGrande Paralympic Team con il patrocinio di Regione Valle d’Aosta, Città di Aosta e Comitato Regionale Valle d’Aosta, e il supporto della società degli impianti di Pila, ha rappresentato il culmine della stagione per lo sci paralimpico italiano.

Atleti da tutta Europa e dal mondo

L’evento ha visto la partecipazione degli atleti delle squadre nazionali A, B e giovanili, oltre a numerosi atleti provenienti da tutta Europa e dal mondo. Un’occasione importante per i tecnici federali di osservare da vicino i talenti dello sci paralimpico.

Successi piemontesi nella categoria visually impaired

Nella categoria visually impaired (deficit visivo), gli atleti piemontesi della squadra SportDiPiù, Marco Croce e la sua guida Alessandro Battaglino, hanno ottenuto risultati di grande prestigio. Nello slalom gigante di sabato, sulla pista Leissè, si sono classificati al terzo posto, sia nella gara FIS che nel campionato italiano, dietro ai britannici Sam Cozens e Hall Adam, agli svizzeri Mark Bleiker e Trash Benja, e agli italiani Luca Ballarè e Gianluca Vezza.

Premiazioni ad Aosta

Le premiazioni di sabato si sono svolte nella suggestiva cornice di Piazza Emile Chanoux, ad Aosta, con la partecipazione di un folto pubblico e delle autorità locali, tra cui il Sindaco di Aosta, Gianni Nuti, e il Governatore della Regione, Renzo Testolin. Un momento di grande emozione per atleti, guide, allenatori e famiglie.

Conferma del podio nello slalom speciale

Domenica, sulla pista Nouva, Marco Croce e Alessandro Battaglino hanno confermato il terzo posto nello slalom speciale, sia nella gara FIS che nel campionato italiano, dietro agli svizzeri Bleiker e Benja e all’italiano Fabio Cazzanti.

SportDiPiù: una realtà nata nel 2000

Nata nel 2000 per iniziativa dell’Avvocato Fabrizio Benintendi, l’associazione SportDiPiù offre la possibilità di praticare diverse discipline sportive, tra cui

  • curling
  • canottaggio
  • sci alpino
  • sci d’erba
  • sci nordico
  • sledge hockey
  • snowboard
  • tennis

Con oltre 100 iscritti e 30 volontari, di cui 7 guide certificate, SportDiPiù rappresenta un esempio di inclusione e passione per lo sport.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *