La stagione del campionato mondiale di motocross ha preso il via in Patagonia: MXGP appannaggio di Rubens Fernandez, MX2 a Jago Geerts davanti all’italiano Andrea Adamo.

Rubens Fernandez
È iniziata la nuova stagione del prestigioso Campionato del Mondo di Motocross MXGP, dopo la prima prova che si è svolta il 12 marzo in Patagonia (Argentina) i tifosi italiani attendono con ansia le due prove italiane che si svolgeranno
- il 26 marzo in Sardegna (Riola Sardo)
- e il 16 aprile in Trentino (Pietramurata-Arco di Trento).
Fernandez davanti a Herlings
In Argentina la MXGP è stata vinta dal forte pilota spagnolo Rubens Fernandez (Honda HRC), che ha prevalso sul rientrante Jeffrey Herlings (KTM) e su uno scatenato Jorge Prado (Gas Gas), ottimo quarto il vice campione del mondo 2022 Romain Febvre (Kawasaki) mentre per quanto riguarda i nostri portacolori il primo Mattia Guadagnini (Gas Gas) ha concluso ottavo, Alberto Forato (KTM) undicesimo e Alessandro Lupino (Beta) ventesimo.
Delusione Coldenhoff
L’attesa riconferma di Glenn Coldenhoff (Yamaha), in quanto fresco vincitore degli Internazionali d’Italia di inizio anno, ha in parte deluso le aspettative perché ha concluso la trasferta Sudamericana solo in decima posizione.
Assente il campione in carica Gajser
Purtroppo assente il campione del mondo in carica Tim Gajser, causa l’infortunio subito durante la prova degli Internazionali d’Italia in Trentino, che però confida di rientrare per la gara a Pietramurata di metà aprile.
Mx2 Adamo alle spalle di Geerts
La MX2 ha visto imporsi con autorità in entrambe le manche il belga Jago Geerts (Yamaha), ottimo secondo posto per il nostro unico rappresentante Andrea Adamo al debutto con la KTM ufficiale, terzo il francese Thibault Beninstant (Yamaha).

Andrea Adamo
Appuntamento in Sardegna il 26 marzo
Adesso occhi puntati sul prossimo appuntamento, il 26 marzo in terra sarda, dove in MXGP Fernandez cercherà di riconfermarsi e soprattutto di non farsi superare da Herlings, mentre nella MX2 il nostro Adamo cercherà di vincere innanzi il suo pubblico.
Il calendario 2023
Questo il calendario del Campionato del Mondo MXGP e MX2 del 2023:
- 11-12 marzo GP Argentina (Villa La Angostura)
- 25-26 marzo GP Sardegna (Riola Sardo)
- 8-10 aprile GP Svizzera (Frauenfelder)
- 15-16 aprile GP Trentino (Pietramurata)
- 29-30 aprile GP Portogallo (Agueda)
- 6-7 maggio GP Spagna (Intu Xanadù)
- 20-21 maggio GP Francia (Villars sous Ecot)
- 3-4 giugno GP Lettonia (Kegums)
- 10-11 giugno GP Germania (Teutschental)
- 24-25 giugno GP Indonesia (Sumbawa)
- 1-2 luglio GP Indonesia (Lombok)
- 15-16 luglio GP Rep. Ceca (Loket)
- 22-23 luglio GP Belgio (Lommel)
- 29-30 luglio GP Finlandia (Hyvinkaa)
- 12-13 agosto GP Svezia (Uddevalla)
- 20-21 agosto GP Olanda (Arnhem)
- 2-3 settembre GP Turchia (Afyonkarahisar)
- 16-17 settembre GP Vietnam (Than Hoa)
- 30 settembre-1 ottobre GP da assegnare
- 14-15 ottobre GP Gran Bretagna (Matterley Basin)
- 21-22 ottobre Motocross delle Nazioni Francia (Ernée)
Valter Ribet