Skip to Main Content

Sport  

Motocross. Dopo oltre vent'anni torna il Fast Cross di Arsago Seprio

Motocross. Dopo oltre vent'anni torna il Fast Cross di Arsago Seprio

Il Fast Cross di Arsago Seprio riporta il 2 settembre 2023 piloti da tutto il mondo sul circuito varesino recuperato da Fabio Tognella.

Fabio Tognella

Fast Cross, conto alla rovescia

Manca ormai poco all’evento dell’anno per quanto riguarda il motocross italiano e non solo, dopo venti anni sta per tornare il mitico Fast Cross di Arsago Seprio (VA) e questo grazie ad un imprenditore e super appassionato che risponde al nome di Fabio Tognella.

 

Una partecipazione internazionale

È ormai tutto pronto per la gara del 2 settembre, che inizierà nel pomeriggio con le prove per poi proseguire in notturna con le sfide tra i piloti americani e quelli europei, dove non mancheranno alcuni dei nostri migliori rappresentanti quali

  • David Philippaerts (campione del mondo motocross MX1 nell’anno 2008)
  • Nicholas Lapucci
  • Angelo Pellegrini
  • Samuele Bernardini
  • Filippo Zonta

Presente il francese Jordi Tixier, campione del mondo MX2 nell’anno 2014, che per l’occasione sarà in sella ad una cinquecento 2 tempi, mentre per quanto riguarda i piloti d’oltreoceano emergono i nomi di

  • Josh Hill
  • Justin Sterling
  • Cullin Park

 

Recuperata una pista abbandonata da anni

Inizia quindi una nuova era, come ha affermato Fabio Tognella sarà un Fast Cross diverso e questo vuole essere un punto di partenza per riportare migliaia di appassionati sulla pista da anni abbandonata (che lo stesso Tognella ha rilevato, bonificato e rifatto conservando parte del vecchio tracciato) per un appuntamento annuale fisso come lo era il precedente.

 

I fasti degli anni ’80

Negli anni ottanta, periodo boom del Fast Cross, accorrevano ventimila spettatori per potere osservare da vicino (e poi vederli in azione) i campioni del mondo in carica ed i più forti specialisti americani.

Per i piloti ingaggiati era un onore potere gareggiare su quella che era definita come la pista più conosciuta d’Europa, su questo terreno si sono sfidati campioni come

  • Chicco Chiodi
  • Alex Puzar
  • Ricky Johnson
  • Jeremy Mc Grath
  • Johnny O’Mara
  • Trampas Parker

vere leggende del motocross.

 

 

Motocross e non solo

Oggi si apre un nuovo capitolo, sempre in questa suggestiva location ma con altro spirito e passione, l’area non sarà soltanto un circuito da motocross ma un centro polivalente dove si potranno praticare diverse discipline tra le quali l’e-bike.

 

Classi 250 e 450 con gare in notturna

La competizione è aperta a piloti delle classi 250 e 450 (ci saranno pure i 2T), la formula di gara prevede la classica sfida uno contro uno e delle manche di quindici minuti più due giri, su un percorso con lo sviluppo ridotto a novecento metri per potere permettere la totale illuminazione in quanto si svolgerà in notturna.

 

Info

Sul sito www.fastcross.com e sul proprio profilo facebook si possono reperire tutte le informazioni sull’evento, i nomi dei partecipanti e le indicazioni stradali per raggiungere il circuito.

 

Valter Ribet

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *