Skip to Main Content

Sport  

Maggiora. Lo scorso 15 giugno si è corsa la decima tappa del MXGP

Maggiora. Lo scorso 15 giugno si è corsa la decima tappa del MXGP

22 giugno 2014

Grande prova del fuoriclasse siciliano Antonio Cairoli (in foto), che domenica 15 giugno sulla storica pista di Maggiora (NO) ha dominato la decima tappa del Campionato del Mondo MXGP, vincendo con autorità entrambe le manche. Il forte pilota siciliano, sette volte campione del mondo, si è aggiudicato la gara relegando al secondo posto Jeremy Van Horebeek (Yamaha Factory) e Kevin Strijbos (Suzuki Rockstar), mandando in visibilio gli oltre trentacinquemila spettatori (molti i pinerolesi presenti).

Gara sottotono per il diretto inseguitore in classifica, Clement Desalle (Suzuki Rockstar), autore di una spettacolare caduta durante la prima manche mentre tentava di recuperare alcune posizioni, che ha comunque concluso la gara con un quarto posto assoluto. Ottima performance di David Philippaerts (Yamaha DP19), residente a pochi chilometri dalla pista, quinto assoluto e attuale migliore prestazione tra le prove fino a ora disputate. Una gara magnifica anche Davide Guarneri (TM Racing), autore di un ottavo posto assoluto e nei top ten della classifica provvisoria del mondiale. La manifestazione di Maggiora, oltre alla MXGP, vedeva anche impegnati i piloti della MX2 (anch’essi alla decima prova di campionato) e quelli delle classi 250 e 300 per la quarta prova. La MX2 non ha avuto storia, la supremazia del leader in classifica Jeffrey Herlings (KTM Red Bull) le ha permesso di vincere entrambe le manche e l’assoluta di giornata, sul secondo gradino del podio il compagno di team Jordi Tixier (KTM Red Bull) e sul terzo Arnaud Tonus (Kawasaki Monster). Per quanto riguarda il Campionato Europeo la classe 250 è stata vinta da Thomas Olsen e la classe 300 dal nostro Samuele Bernardini, ottimo secondo il “figlio d’arte” Marco Maddii. Tutte le gare sono state combattute, sin dalle prove di qualificazione del sabato (svolte in presenza di una gradevole e prevalentemente soleggiata giornata), dove i protagonisti hanno subito dimostrato che non avrebbero concesso nulla agli avversari. Purtroppo (durante le qualificazione della MXGP) il venticinquenne pilota belga Joel Roelants (Honda) è stato vittima di una rovinosa caduta su un doppio salto, poi colpito alla schiena dalla sua moto che le ha procurato la frattura della settima vertebra dorsale. Roelants è stato trasportato con l’eliambulanza al CTO di Torino, le sue condizioni sono apparse subito serie ed è stato operato per evitare la paralisi alle gambe, la prognosi è ancora riservata.

La domenica, (prima della partenza del MXGP e inaspettata sorpresa per tutti) sono state presentate due leggende del motocross, il mitico pilota americano Jonny O’Mara (che nel 1986 vinse con la squadra statunitense il Motocross delle Nazioni proprio su questa pista) e il grande Alex Puzar (pilota piemontese due volte campione del mondo), che con le loro moto hanno effettuato un’emozionante giro d’onore. Nonostante le condizioni meteo decisamente peggiorate rispetto al sabato, ha piovuto abbondantemente durante la notte, domenica il terreno di gara era in perfette condizioni e con poco fango in alcuni punti (poi asciugato), durante la giornata solo un paio di acquazzoni di breve durata che non hanno infastidito il pubblico e permesso il regolare svolgimento dei questo favoloso Gran Premio d’Italia di Motocross. Un grande week-end e un grande Antonio Cairoli, che con la sua KTM 350 Red Bull ha vinto due manche in solitaria, ha ulteriormente aumentato il vantaggio sul suo diretto inseguitore (il belga Clement Desalle) e visibilmente commosso ha dedicato la vittoria al padre Benedetto, scomparso prematuramente un mese fa per un malore.

 
Valter Ribet

gpmx a maggiora domina cairoli

 

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *