Skip to Main Content

Sport  

Hockey: sul prato si impara a crescere

Hockey: sul prato si impara a crescere

23 dicembre 2014

Incontro con Paolo Dell’Anno, presidente del Club Valchisone

La passione per l’hockey su prato si percepisce immediatamente entrando nel suo ufficio. Paolo Dell’Anno, attuale presidente dell’Hockey Club Valchisone, mi mostra le foto delle squadre femminili e maschili e mi racconta gli esordi.
L’Hockey Club Valchisone è nato nel 2006 da un’idea dell’allora assessore allo sport del Comune di Villar Perosa, Fulvio Da Rold.
La squadra è stata ricostituita dagli ex giocatori di hockey e dai loro figli. Inizialmente c’erano una ventina di ragazzi e ragazze dagli otto ai dodici anni.
Dal 2006 ad oggi sono cambiate molte cose. La Società è cresciuta, il livello è molto alto e riconosciuto dai titoli vinti e dalle partecipazioni alle finali.
Attualmente in Nazionale vi sono due ragazze (Teresa Dalla Vittoria, under 21 e Sara Micol, under 15) e due ragazzi (Sandy Grosso, under 16 e Edoardo Dell’Anno, under 16).
Le soddisfazioni ci sono anche per i titoli vinti: nel 2011 under 14 femminile a Padova, nel 2012 under 16 femminile, nel 2013 under 16 femminile indoor a Bra e under 18 femminile , nel 2014 under 16 femminile a Castello d’Agogna; per le squadre maschili, nel 2013 under 14 a Bologna e nel 2014 le finali area 1 Piemonte Liguria Lombardia indoor oltre alla Coppa Italia indoor.
E ancora ricordiamo Simone Minetto, miglior giocatore 2012/2013 e Andrea Dell’Anno miglior portiere 2012/2013.
Per raggiungere questi livelli c’è voluto molto impegno e sacrificio. Paolo Dell’Anno ci tiene a sottolineare che «i genitori dei ragazzi rappresentano una risorsa fondamentale per la Società. Senza di loro non avremmo potuto raggiungere questi livelli».
L’ Hockey Valchisone, inoltre, non ricorre agli sponsor e si autofinanzia con le tessere e grazie alle iniziative private organizzate presso il Club House, concesso alla Società nel 2008.
La soddisfazione più grande per Paolo Dell’anno è allenare i bambini. Molti di loro hanno iniziato a giocare quando avevano sette o otto anni e ora sono dei ragazzi. Li ha visti crescere e, come dice lui, ha potuto impostare un discorso educativo: «quando sono piccoli si insegnano loro le tecniche e le strategie di gioco; quando crescono imparano a scegliere la soluzione migliore da adottare in campo. Nell’Hockey su prato crescere significa saper fare delle scelte».
Per info: 3937842300 (Paolo Dell’Anno) – su Facebook “Hockey Valchisone”.

Cristina Bassignana

hockey val chisone

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *