Sembrava ormai scontata la partecipazione del Bolzano alla stagione 2013/2014 dell’EBEL, il massimo campionato austriaco, ma negli ultimi giorni è successo di tutto e le certezze degli altoatesini sono andate via via vacillando.
«Mercoledì 26 giugno – si legge in un comunicato sul sito ufficiale del’Hc Bolzano – è una data storica per l’hockey italiano e per la sua società più rappresentativa. La tanto attesa fumata bianca è arrivata. Il Bolzano parteciperà alla Ebel, il campionato transfrontaliero con formazioni austriache slovene, ungheresi e della Repubblica Ceca. L’ok arriva direttamente dal presidente della Federghiaccio Giancarlo Bolognini, al termine di un meeting durato quasi tre ore con il presidente della Lega Tommaso Teofoli».
Peccato che, oltre al lasciapassare della Federghiaccio italiana, fosse necessario quello austriaco. Le motivazioni su cui si basa l’esclusione (che potrebbe essere momentanea), sono le mancate garanzie necessarie (tra cui una fidejussione bancaria) e il fatto che la partecipazione in EBEL deve essere almeno triennale, e il lasciapassare della federazione italiana è valido solo per un anno.
Le ultime notizie lasciano però più di uno spiraglio aperto: sul sito specializzato sportnews.bz si parla di Bolzano che ha «soddisfatto tutti i criteri richiesti dalla Lega d’Oltrebrennero». Come sia possibile resta un mistero, fatto sta che ora si aspetta lunedì 12 luglio, termine entro il quale le altre 11 squadre dovranno firmare il via libera per l’ingresso del Bolzano, per mettere la parola “fine” alla vicenda.
Il futuro dell’hockey italiano dipende anche da questo.