Skip to Main Content

Sport  

Hockey a Pinerolo, Italia ancora sconfitta

Hockey a Pinerolo, Italia ancora sconfitta

Gli azzurri perdono contro il Berkut e contro il Kuban, ma mostrano notevoli progressi nel gioco

Dopo la doppia sfida con il Saryarka Karaganda, l’Italia olimpica, in stage a Pinerolo, è stata impegnata prima con gli Ucraini del Berkut Kiev e poi contro i russi del Kuban Krasnodar, uscendo sconfitta in entrambe le sfide. Nonostante i risultati non esaltanti, i tifosi che hanno seguito tutte e quattro le partite sin qui disputate hanno sicuramente notato i progressi fatti dalla nazionale, cresciuta partita dopo partita.

ItaliaBerkut Kiev 1-6

Partono subito forte le due squadre, entrambe generano numerose occasioni da goal e l’Italia sembra in grado di passare in vantaggio. Scorrono i minuti, ma il goal italiano non arriva ed è il Berkut Kiev che in contropiede segna la prima rete dell’incontro con Volchek. L’Italia conclude il primo periodo in attacco, ma allo scadere Nedorost segna la rete del raddoppio Ucraino.
Nel secondo tempo, complice la stanchezza per i carichi di lavoro e il temperamento degli ucraini, l’atmosfera inizia a scaldarsi e iniziano i primi barlumi di rissa, con annesse penalità. L’Italia patisce meno questa situazione e Gander riesce a marcare il primo goal azzurro. Il pareggio sembra alla portata, ma i tiratori Ucraini sono in serata e una sassata di Kuhla riporta il vantaggio del Berkut a due reti. Si accende a questo punto una prima rissa sul campo, terminata con una penalità in panchina per due italiani e tre ucraini. Sul finire del secondo periodo, arriva il quarto goal ucraino con Eliseenko.
All’inizio dell’ultimo parziale, Eliseenko segna la sua doppietta personale e porta il parziale sul 5-1, e nei minuti rimanenti il gioco passa in secondo piano per lasciare spazio a più di una rissa, che termina con una penalità partita per Abaev e Caletti vengono. Prima di mandare la partita in archivio, c’è tempo per il sesto goal ucraino, firmato da Torianik. La partita termina 6-1, ma il risultato non deve ingannare: la prestazione degli azzurri contro il Berkut Kiev è stata decisamente superiore rispetto alle precedenti uscite contro il Saryarka Karaganda.

ItaliaKuban Krasnodar 0-4

Arrivano i russi del Kuban Krasnodar, e t tifosi italiani già si aspettano una sonora batosta, dopo i 6 goal incassati la sera prima. Nonostante il Krasondar sia una formazione neonata (quello venturo sarà il primo campionato disputato dalla formazione di Kuban, nata lo scorso anno), nell’hockey i russi sono secondi solo ai canadesi. Gli azzurri partono di nuovo forte: i giovani italiani sembrano trovarsi ogni giorno più a loro agio sul ghiaccio di Pinerolo. La differenza tecnica però viene fuori al 18’: powerplay russo, e gran tiro dalla linea blu di Sriubko che porta in vantaggio la formazione di Kuban. Nel secondo parziale, gli azzurri accusano la stanchezza e il Krasnodar dilaga con i goal di Volochenko al 2’ e di Savosin al 12’. Nel frattempo, Marchetti e Trivellato avevano provato a riportare sotto l’Italia, senza fortuna. Nel terzo periodo la partita torna in equilibrio, almeno sotto il punto di vista del gioco, dopo 20’ di dominio russo, ma il goal italiano non arriva, e al 14’ il Kuban cala il poker con il goal di Dubrovin.

A fine partita, coach Cornacchia si dichiara soddisfatto della crescita della nazionale italiana: «I progressi di questi ragazzi si vedono giorno dopo giorno. Abbiamo appena iniziato la preparazione, a questo punto i risultati non sono importanti. Poi, non dimentichiamo che le squadre che stiamo affrontando sono di un ottimo livello, giocano tutte in campionati importanti. I tanti goal presi in inferiorità numerica? I ragazzi si sono difesi bene, ma quando giochi contro dei tiratori così c’è poco da fare».

Nicolò Mosca

Prossima partita in programma questa sera contro i francesi del Lyon, “Vita” sarà presente alla partita con la diretta twitter.


Maxim Savosin segna il terzo goal per il Kuban (foto Valentina Zaniboni)

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *