Skip to Main Content

Sport  

Fieravacalli 2014: la nuova frontiera è l’equiturismo

Fieravacalli 2014: la nuova frontiera è l’equiturismo

25 novembre 2014

Verona. Tra i protagonisti Italo Bianciotto di Villar Perosa

Si è conclusa domenica 9 novembre la 116^ edizione di Fieracavalli visitata in quattro giorni da oltre 160 mila presenze. La rassegna veronese dedicata al comparto equestre, si è confermata la piazza internazionale di riferimento per il mondo allevatoriale, business di settore, sport e spettacolo.
Hanno presenziato 2.735 cavalli di 60 razze e 650 aziende da 25 paesi. Focus 2014 “La valigia in sella”: un padiglione ed un progetto dedicati all’equiturismo.
«Un evento sempre più internazionale – ha commentato il Presidente di Veronafiere, Ettore Riello – con il 15% dei visitatori e degli operatori specializzati giunto dall’estero, da 85 nazioni, 5 in più rispetto all’anno scorso».
«I buyer da Germania, Slovenia e Croazia, sono stati i più numerosi tra i padiglioni – ha aggiunto il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani – ma anche Ungheria, Svizzera, Austria, Francia, Russia, Brasile, Argentina ed Emirati Arabi considerano Fieracavalli la principale piazza di business per il comparto”.
Restando nel tema di business e di Emirati Arabi, nel padiglione 2 è stato allestito il Salone del Cavallo Arabo, organizzato in collaborazione con ANICA (Associazione Nazionale Italiana Cavallo Arabo), dove ricchezza e prestigio aleggiavano intorno a questa razza così blasonata. Numerosi erano infatti gli sceicchi che investivano le proprie ricchezze in questa che prima di tutto è una passione e successivamente un vero e proprio business. Caroselli equestri si alternavano a dimostrazioni di dressage, volteggi ed esibizioni di cavalli in libertà, portando il pubblico nelle affascinanti atmosfere di mille e una notte.
Appassionati e sportivi a Verona hanno trovato in programma 200 iniziative, tra competizioni di altissimo livello, come Jumping Verona, l’unica tappa italiana della Longines Fei World Cup, e spettacoli unici, quali il Gala d’Oro Vision, con i più grandi artisti equestri internazionali.
Per gli appassionati della monta western, non sono mancate le gare tradizionali di gimkana, cutting, pole banding, barrel racing e a sostegno dei questa disciplina, nel padiglione 9 era presente tra i molti altri espositori, Natalia Estrada e il suo Ranch Academy.
Nel mondo degli attacchi, tra gli eventi, il 5^ concorso Verona in Carrozza e il primo tiro a 12 di cavallo italiano da tiro pesante rapido, condotto da Italo Bianciotto di Villar Perosa, ospite fisso della rassegna che ha consolidato per il terzo anno la vittoria di Zarina al concorso di bellezza ed in pariglia con Pepita il primo posto al Campionato Italiano di manegevolezza.
Durante i quattro giorni di rassegna non è stato difficile scorgere le personalità illustri del mondo dello spettacolo e dell’imprenditoria, politici e reali che hanno affollato le tribune vip durante le gare.
La 117^ edizione di Fieracavalli è in programma a Veronafiere dal 5 all’8 novembre 2015.

Amalia Pagliaro

foto_annalisa_tg5_01mipaaf - Copia

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *