12 Settembre 2016
Ciclismo. Jacopo Mosca chiude il Tour of Britain al 10° posto in classifica generale

Il Tour of Britain si è rivelato molto più proficuo del previsto per Jacopo Mosca, osaschese tesserato tra i dilettanti con la Viris Maserati che è attualmente impegnato in uno stage tra i professionisti con la Trek-Segafredo.
Partito come gregario, nel giro di due giorni Jacopo si è ritrovato ad essere l’uomo di classifica della Trek, con la concreta possibilità di finire la sua seconda corsa a tappe tra i professionisti (dopo il Tour of Utah, corso ad agosto sempre con la Trek) fra i primi 10.
La chiave di volta è la seconda tappa, quando i distacchi in classifica sono ancora minimi: dopo pochissimi chilometri parte una fuga di una quindicina di corridori, in cui Mosca riesce ad entrare. Il gruppetto è ben assortita, con corridori di diverse squadre che collaborano tra loro, e arriva al traguardo.
I distacchi in classifica si fanno interessanti: tra la maglia gialla Vermote e il tredicesimo ci sono più di 3 minuti, Mosca chiude la tappa al decimo posto ed è undicesimo nella generale, staccato di 1’16”.
Una giornata che sconvolge i piani di diverse squadra, tra cui la Trek-Segafredo: complice l’infortunio di Nizzolo, Mosca si ritrova ad essere di fatto il capitano della squadra.
Nei giorni successivi, il giovane Jacopo si difende bene, sia in salita che a cronometro, e chiude al decimo posto in classifica generale, a 2’32” dalla maglia gialla Stephen Cummings.
«Con la fuga nella seconda tappa – spiega Mosca – è cambiato tutto. La Trek era venuta qui per vincere delle tappe con i velocisti, tralasciando la classifica generale. Invece, dopo essere entrato nella fuga di giornata, mi sono ritrovato in classifica, con miei compagni a correre per me».
«Già partecipare a una corsa di questo livello è un risultato inimmaginabile fino a qualche tempo fa, vedere il mio nome in classifica generale rende ancora più speciale questo momento».
Sul futuro, Mosca è diplomatico: «Adesso tornerò con la Viris Maserati per le gare di fine stagione. Sono molto legato a questa società, e non finirò mai di ringraziare la dirigenza e il direttore sportivo Matteo Provini per il costante supporto che ricevo durante l’anno. Per la prossima stagione mi piacerebbe coronare il mio sogno e firmare con una squadra professionistica. Dopo questa corsa penso di avere delle possibilità in più, nelle prossime settimane vedremo cosa succede».
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *