Dopo le buone prestazioni al Tour of Lankgawi, la Wilier Triestina-Selle Italia ha deciso di dare fiducia a Jacopo Mosca, che correrà la Milano-Sanremo e il Giro delle Fiandre, che insieme alla Parigi-Roubaix, Liegi-Bastogne-Liegi e al Giro di Lombardia rientrano nelle “classiche monumento” del ciclismo internazionale.
Quella che si correrà sabato 18 marzo (partenza ore 10) sarà la 108ª edizione della Milano-Sanremo, la corsa di un giorno più importante d’Italia, nonché la più lunga (298 km complessivi). Guardando l’albo d’oro della corsa, si trovano nomi di spicco come Eddie Merckx, Costante Girardengo, Gino Bartali e Fausto Coppi oltre a Filippo Pozzato, attuale capitano della Wilier Triestina.
L’arrivo sulla carta è adatto ai velocisti, ma potrebbero non mancare le sorprese. Il giro delle Fiandre (101ª edizione) si disputerà domenica 2 aprile in Belgio, con partenza ad Anversa earrivo a Oudenaarde dopo 260 chilometri, 18 muri e 5 tratti di pavé non in salita.
Il campione in carica è Peter Sagan, che lo scorso anno si è imposto su Fabian Cancellara e Sep Vanmarcke. «Sono molto contento che la Wilier abbia deciso di farmi correre queste due gare importantissime – commenta Mosca – e cercherò di ripagare al meglio la fiducia che la squadra mi sta concedendo».