Skip to Main Content

Sport  

Centro di equitazione: un sogno che si avvera

Centro di equitazione: un sogno che si avvera

23 dicembre 2014

Abbadia Alpina. Positive le reazioni a “caldo” dopo il Concorso Regionale Indoor FISE

Magnifico il colpo d’occhio appena entrati nell’area campo gara della nuova struttura del Centro di Equitazione di Abbadia Alpina. Questi 6.000 metri tra campo gara e campo prova in purissima sabbia silicea (terreno ormai adottato da tutti gli impianti ippici), corredato da adeguato impianto luce e da circa 1000 posti a sedere in tribuna e uno spettacolo di costruzione frontale dedicata a giuria, ristorante e platea, il tutto rigorosamente vetrato e riscaldato con posti a sedere per quanti vogliono assistere alla gara dall’alto e al caldo.
Notevole l’adesione dei cavalieri che, da venerdì 12 a domenica 14 dicembre, hanno partecipato al primo Concorso Regionale Indoor FISE di Pinerolo, con il 90% di partecipazioni femminili. Un vero successo agonistico, anche se lo scetticismo nutrito dai cavalieri relativamente alla qualità del campo ha fermato un po’ le adesioni. Ma la voce dell’indiscussa praticabilità del campo gara e campo prova è corsa nel giro di 24 ore in tutti i maneggi, tant’è vero che per il Concorso Nazionale previsto per il 20 e 21 dicembre sono aumentate le adesioni immediatamente dal secondo giorno di campionato.
Bella questa prima edizione, proprio allineata al desiderio di chi ha ideato questo impianto 26 anni fa: Gianni Agnelli insieme al generale Angelo Distaso. Distaso con molta consapevolezza e un po’ di commozione confessa: «incredulo sino all’ultimo momento, non mi rendevo conto della potenzialità di questa realizzazione. Ho sognato per anni di toccare con mano l’apertura di questo impianto. La mia speranza è di avere tempo per completare l’opera. Spero che il Signore mi dia la forza di continuare a sognare e dopo 26 anni, finalmente vedo la realizzazione di quello che per me era un sogno».
La performance è durata tre giorni, preceduta giovedì 11 dicembre dai Warm – Up una prova facoltativa nella quale si può testare il percorso ad ostacoli. E la conferma della perfezione del campo garaprova non è mancata a giudizio di alcuni cavalieri veterani come Massimo Grossato, Sharon Treslowe, Davide Azzolina.
Molti sono stati i visitatori a partire dal cavaliere Vittorio Orlandi (Medaglia d’oro Coppa del Mondo e Candidato Presidente FISE), il quale dopo avere visitato tutto l’impianto, ha rilasciato una unica dichiarazione: «sono semplicemente entusiasta». Lo stesso pensiero della senatrice Magda Zanoni che, insieme al Sindaco Eugenio Buttiero, ha premiato i vincitori del Campionato Regionale Piemontese svoltosi per la prima volta nel nuovo Centro Ippico di Abbadia Alpina.
Molti sono stati i visitatori “del settore”. Gianpaolo Ciani Sciolla, rappresentante per il Piemonte del GIA (Gruppo Italiano attacchi) con entusiasmo proverà a tastare il terreno per eventuali gare di attacchi, mentre in molti si sono chiesti se lo stesso campo gara si presta per altre discipline (monta americana in primis). «Terreno molto buono» ha confermato compiaciuta l’olimpionica Camilla Daria Fantoni alla quale abbiamo chiesto un parere relativamente al “dressage”.
Soddisfazione unanime da parte dei circoli ippici del territorio che hanno partecipato a questo primo Campionato Piemontese: Alberto Leone Ten. Col. del CIM (Centro Ippico Militare) commenta «2 medaglie d’oro e 1 di bronzo, ottime prestazioni». Elena Gardiol de “Il Cavallo a Dondolo”: «eravamo un po’ preoccupati per la qualità del terreno dei campi prova e gara, ma abbiamo trovato il massimo dell’organizzazione e della qualità». Apprezzamenti ovunque, anche per i bagni riscaldati (cosa non da poco per il periodo invernale) e per i continui interventi di pulizia.
Questo primo appuntamento è stato un vero e proprio collaudo, per evidenziare le necessità ulteriori (e molti sono i lavori che devono ancora essere completati: vedi la costruzione dei box per i cavalli, la chiusura del campo prova ecc.). L’evento, anche se sotto una lente d’ingrandimento, non toglie la soddisfazione di un centro ippico territoriale e polivalente con la percezione di qualcosa di finalmente nuovo e con indirizzi chiari.

Amalia Pagliaro

IMG-20141212-WA0012 copia2

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *