Skip to Main Content

Sport  

Calcio: una stagione senza acuti per le squadre del territorio

Calcio: una stagione senza acuti per le squadre del territorio

18 maggio 2014

Sono praticamente terminati i campionati calcistici nelle categorie inferiori: restano solo playoff e spareggi che si concluderanno entro le prossime due settimane. Erano 19 le squadre del territorio impegnate nei vari gironi di Eccellenza, Promozione, Prima Categoria e Seconda Categoria.

In Eccellenza (girone B), Cavour e Pinerolo hanno concluso il campionato a metà classifica, rispettivamente all’ottavo e nono posto con 49 e 47 punti. Non si può certo parlare di stagione trionfale per le due compagini, entrambe partite con l’obiettivo dei playoff che è però sfumato strada facendo dopo un avvio convincente. Il Pinerolo, che ha anche visto un cambio alla guida (Fornello al posto del dimissionario Bertoglio), ha rischiato fino all’ultimo di essere risucchiato in zona play-out salvandosi solo nelle ultime giornate.

Quattro invece le squadre del territorio impegnate nel campionato di Promozione: PiscineseRiva (girone C), Castagnole Pancalieri, Villafranca e Moretta (girone D). Il PiscineseRiva ha concluso il campionato al nono posto, con 38 punti che hanno permesso la permanenza nella categoria. Nel girone D, Castagnole Pancalieri e Villafranca si sono qualificate e sfidate nei playoff che hanno visto passare questi ultimi grazie alla vittoria per 1-0 sul campo di Pancalieri. Un successo che però non è bastato per il passaggio in Eccellenza, a causa della successiva sconfitta contro il Corneliano (1-4 ai supplementari). Playoff solo sfiorati invece per il Moretta, settimo con 43 punti.

Impegnate nel girone E della Prima Categoria Villar Perosa, Luserna e San Secondo. Ottimo risultato per le prime due che si sono classificate rispettivamente al terzo e quarto posto (51 e 49 punti) e si sono poi affrontate nella prima fase dei playoff. La vittoria è andata al Luserna, che si è imposto a Villar per 2-1. Alla seconda fase è presente anche l’Infernotto, in testa alla classifica del girone G per quasi tutto il campionato ma sorpassato nel finale dal Revello, primo con 64 punti contro i 63 dell’Infernotto.  Campionato di bassa classifica invece per il San Secondo, 13° a 23 punti e conseguenti playout contro sul campo del Bvs, espugnato con il risultato di 1-4 che significa salvezza.

Ben nove squadre del territorio nel girone I di Seconda Categoria: San Pietro Val Lemina, Vigone, Perosa, Piossasco, Pinasca, Bricherasio Bibiana, Scalenghe, Aurorarinascita Piossasco e Roletto Val Noce. Stagione da dimenticare per quest’ultima, fanalino di coda del girone (12 punti) e inevitabile retrocessione in terza categoria. L’Aurorarinascita Piossasco ha ottenuto la salvezza sul filo di lana terminando al dodicesimo posto con 16 punti. Campionato di metà classifica per Bricherasio Bibiana e Scalenghe, appaiate all’ottavo posto con 35 punti.

Campionato d’alta classifica per il San Pietro Val Lemina e Vigone, appaiati al primo posto con 55 punti. Lo spareggio ha dato ragione a questi ultimi, vittoriosi per 5-0 con il San Pietro che si è dovuto accontentare dei playoff, dai quali è stato eliminato per mano della Pro Polonghera (3-1). Qualificate ai playoff anche Perosa (terzo posto con 51 punti) e Piossasco (quinto a 48), che si sono affrontate al primo turno dove il Piossasco ha avuto la meglio con il risultato di 3-2. Il Pinasca, invece, si è fermato al sesto posto a quota 42.

 Nicolò Mosca

Pinerolo-Cavour

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *