Gli ultimi due week-end di febbraio sono stati molto intensi per l’Atletica Pinerolo, impegnata su più fronti. Il 21 e 22 febbraio, ennesima pioggia di risultati nelle gare indoor.
Nell’impianto indoor di Padova, ai Campionati Italiani Assoluti, Agnese Mulatero e Sophie Gaida cercano di ripetere le ottime prestazioni di 2 settimane fa ai Campionati di categoria: Agnese nei suoi 60 hs, corre una buona semifinale, e con il nuovo pb di 8.71 si guadagna l’accesso alla finale, qui poi parte molto bene ma dopo il terzo ostacolo non riesce a “cambiare ritmo” e le avversarie sfilano via: 8.72 il crono finale e un 8º posto comunque molto prestigioso; Sophie patisce un po’ l’emozione dell’esordio e non riesce a ritrovare la rincorsa giusta: due nulli e un solo salto valido a 12,16 non le permettono l’accesso alla finale, ma il 10º posto finale è un buon trampolino di lancio per la stagione all’aperto.
Sempre in sala, a Lione, era impegnata la Rappresentativa Piemontese under 20 della quale hanno fatto parte ben nove atleti dell’Atletica Pinerolo, tutti con ottime prestazioni: primati personali per Virginia Schieda, 4° nei 60 m con un ottimo 7”83, per Elisa Lezzi nel triplo con 10,69, per Luca Martinis, 2° nei 200 mt in 22”37 e per Mattia Pastorino, sempre nei 200, in 22”58; e poi ancora Emanuela Ghisolfi nel getto del peso avvicina il suo personale con un bel lancio a 11,51m che le vale il 4º posto, negli mt. 800 Giorgia Valetti si classifica al 3^ posto con 2’17”00, nei mt.400 Brayan Lopez chiude al 2º posto in 49”43 e negli mt.800 4º posto in 2’00”04 per Gregorio Dotti che precede di una posizione l’allievo Ayyoub ElByr (2’00”62). In chiusura di manifestazione ancora i nostri atleti protagonisti nelle staffette 4×1 giro: Virginia Schieda corre un’ottima prima frazione nella gara femminile, conclusa al 2º posto dalla compagine piemontese, mentre al maschile la formazione è per tre quarti dall’Atletica Pinerolo: insieme a Ferdinando Mulassano della Novatletica Chieri, Pastorino, Martinis e Lopez si classificano al 2° posto con il tempo di 1’28”40 e sfiorano di poco il primato italiano. Nella classifica complessiva la Rappresentativa Piemontese ha ottenuto un ottimo secondo posto dietro alla squadra di Parigi, L’Ile de France.
Grazie agli ottimi risultati ottenuti nella stagione, Agnese Mulatero e Brayan Lopez hanno conquistato la convocazione nella rappresentativa nazionale del DT Stefano Baldini per il Triangolare Under 20 Italia, Francia, Germania che si è svolto a Lione sabato 28 febbraio: entrambi i nostri atleti hanno ottenuto il 4° posto rispettivamente sui 60hs e sui 400m.
Anche per i più giovani, ultimi appuntamenti di stagione indoor: ad Aosta i Campionati Regionali Promozionali regalano un oro e due 4º posti. Nicolò Oberto si aggiudica senza faticare troppo il triplo cadetti (12.12 m. il riscontro finale) mentre Cristina Nigretto con 4,62 m. nel lungo e Cristina Buttigliero con 2.45 m nell’asta sono ai piedi del podio cadette. Pb per Robert Neagu, che corre i 60 m in 8.04 e atterra a 4.22 nel salto in lungo.
Il 22 febbraio l’Atletica Pinerolo è stata inoltre impegnata nell’organizzazione della 3ª edizione del Cross della Pace, quest’anno valido come prova del Campionato di Società Master. Nonostante il tempo non proprio perfetto, si è respirato un vero clima di sport e passione. La prima gara del mattino, i 4 km maschili, vede protagonisti gli atleti di casa che rifiniscono la preparazione in vista dei prossimi Campionati Italiani di Cross di Fiuggi: Amanuel Falci e Francesco Breusa impongono un ritmo elevato fin dal primo metro, e poi concludono nell’ordine la breve volata finale, mentre al 4º posto, Davide Genre dimostra di aver finalmente superato i problemi fisici dei mesi scorsi; completa il quartetto degli allievi Leonardo Berton, buon 7º.
Le partenze delle varie categorie Master si susseguono incessantemente: da segnalare nei 4 km femminili la vittoria fra le junior di Aida Galfione, e quando iniziano le gare di contorno giovanili spunta anche un po’ di sole; buoni piazzamenti per Giacomo Bruno (5º nei cadetti), per Michela Daraio (3ª nelle cadette), per Nicolò Merlo (5º nei ragazzi) e per Elisa Tron che vince la categoria Ragazze. Tanta passione poi, senza importanza per la classifica, per gli esordienti e ottima partecipazione alla versione non competitiva, la Campestrando, che vede quasi 100 partenti, quasi tutti della Scuola dell’infanzia Andersen e del 3º Circolo, che aggiudicano così alle rispettive scuole i buoni acquisto messi in palio.