Skip to Main Content

Sport  

Arriva la Classica di Pinerolo: bici d’epoca lungo le vie cittadine

Arriva la Classica di Pinerolo: bici d’epoca lungo le vie cittadine

08 settembre 2014

Domenica 28 settembre, le vie cittadine ospiteranno la “Classica di Pinerolo”, manifestazione cicloturistica riservata alle biciclette d’epoca.

Si tratterà sostanzialmente di una biciclettata, a cui possono partecipare solamente le biciclette d’epoca (di tutte le tipologie: corsa, turismo, lavoro, pignone fisso, ecc.).

Per essere considerata d’epoca, una bicicletta deve essere stata costruita prima del 1987 e, se da corsa, soddisfare una serie di requisiti: telaio in acciaio (oppure di alluminio ma solo se di marca Vitus e Alan con congiunzioni incollate o avvitate); comandi del cambio posti sul tubo obliquo del telaio; fili dei freni con passaggio delle guaine esterne al nastro del manubrio; pedali con o senza puntapiedi e cinghietti ma comunque privi di sgancio rapido di tutte le tipologie.

Gli organizzatori della manifestazione pinerolese hanno deciso di aprire la partecipazione alle bici prodotte dopo il 1987, purché soddisfino questi quattro requisiti. Il percorso “Romantico” è aperto agli altri tipi di bici d’epoca, anche non da corsa.

Anche queste – a prescindere dalla loro tipologia – devono essere di produzione antecedente al 1987, oppure appartenere ad una delle seguenti categorie: single speed (pignone fisso, fixed bike), classic bike o retrò bike (bici di produzione più recente ma che per stile e componenti ricalcano le bici d’epoca), tandem (a 2 o più posti). Non sono invece ammesse le Mountain Bike.

Sono previsti due percorsi pianeggianti, Romantico e Sportivo, rispettivamente di 24 km e 54 km;  per i più esperti ed allenati è prevista la Variante del Grimpeur, ulteriori 13 km che si aggiungeranno in coda al Percorso Sportivo con salite impegnative.

La Classica di Pinerolo si svolgerà domenica 28 settembre, ma si correrà già nel giorno precedente (sabato 27), con un “prologo” particolare. Gli iscritti dotati di biciclette da corsa d’epoca avranno infatti la possibilità di partecipare ad una cronometro, anche in questo caso non agonistrica, denominata “Crono Senza Tempo”, che porterà i partecipanti a misurarsi lungo i viali sterrati del centro città, dove un tempo avvenivano il passaggio e gli arrivi dei corridori nelle corse ciclistiche dagli anni ’30 agli anni ’50.

Per iscriversi è presente un format sul sito www.laclassicadipinerolo.com, oppure è possibile recarsi di persona presso la sede della Pro Pinerolo (Piazza Vittorio Veneto 8) il martedì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 18 e il mercoledì dalle 9:30 alle 11:30.

In occasione della manifestazione sia Sabato 27 Settembre (alla sera) che Domenica 28 Settembre (tutto il giorno), il tratto di Corso Torino (zona fronte portici) che vedrà la partenza e l’arrivo dei ciclisti verrà chiuso al traffico ed ospiterà animazioni, musica vintage, esposizioni di auto, moto e bici d’epoca, mercatini.

bici d'epoca

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *