4 novembre 2014
Dal 18 al 23 novembre va in scena al teatro Colosseo di Torino il celebre musical “Jesus Christ Superstar” con la regia di Massimo Romeo Piparo, coreografie di Roberto Croce, direzione musicale di Emanuele Friello e scenografie di Giancarlo Muselli. Lo spettacolo, ideato da Tim Rice e Andrew Lloyd Webber nel 1970, ha ispirato l’omonimo film del 1973 diretto da Norman Jewison. A quarant’anni dall’uscita della pellicola nelle sale di tutto il mondo e a vent’anni dalla messa in scena teatrale del musical, sale sul palco Ted Neely, in anteprima europea, nel ruolo di Gesù, personaggio da lui stesso interpretato nel film. Negli anni 2000 aveva partecipato al musical inscenato al Colosseo anche Carl Anderson, ineguagliabile Giuda Iscariota sul grande schermo. Negli anni hanno calcato le scene di JCS anche note voci italiane, tra le quali Matteo Beccucci, vincitore della prima edizione di X-factor, nel ruolo di Giuda e Simona Bencini, voce del gruppo dirotta su Cuba e interprete di Maria Maddalena.
L’orchestra suonerà rigorosamente dal vivo sul palcoscenico disposto su tre livelli per non rubare spazio agli attori e ballerini. Energiche coreografie e lampi di luce accompagneranno le scene a cui si è scelto di non dare sottotitoli in italiano; verranno proiettate solo alcune scritte che riportano passi del Vangelo di Luca.
Uno show che vuole anche essere denuncia delle ingiustizie che affliggono il mondo da più di duemila anni, indipendentemente dall’abbigliamento, dai luoghi e dai gruppi al potere, in zone tormentate con la Terra Santa e non solo. Un’atmosfera rock accompagnata dal dolore e dalle atrocità che l’uomo continua a commettere, sottolineate nella scena della flagellazione di Gesù. E’ atteso un gran successo di pubblico, soprattutto per la presenza del Gesù “originale”.
Miriam Paschetta