8 Gennaio 2021
#PiccoloSchermo. Lalaland

La prima settimana di ogni anno è sempre un evento che, da persona a persona, viene vissuto diversamente. C’è chi ne è entusiasta e vede nel nuovo anno opportunità e fortuna, c’è chi ne è indifferente e c’è ancora chi si sente impacciato e a disagio, forse colpito dalla sensazione degli anni che passano. Abbiamo quindi cercato di proporre un film che riuscisse a intrattenere tutti quanti, parlando di sogni e di felicità, ma anche si impegno e sofferenza. La scelta è ricaduta su Lalaland.
Sebastian e Mia sono rispettivamente un musicista jazz e un’aspirante attrice. I due si innamorano mentre sono entrambi impegnati a inseguire le proprie ambizioni e i propri sogni. Tutto sembra andare a gonfie vele, ma le cose cambiano non appena cominciano a raggiungere il successo.
Opera del 2016 di Damien Chazelle, “Lalaland” è sicuramente ricordato per essere uno di quei film capaci di ricevere quasi tutte le nomination possibili agli Oscar, eguagliando il record di “Titanic” e “Eva contro Eva”. Lo stesso Chazelle si aggiudica l’Oscar al miglior regista, risultando il più giovane di sempre a ottenere questo riconoscimento.
Un film che parla di ossessioni verso i propri sogni, di voglia di sacrificare tutto pur di raggiungerli, ma anche di amore, di rimpianti per quello che avrebbe potuto essere e non è stato. Un film che attraverso un colorato musical ci parla di quel percorso di vita che quasi tutti prima o poi devono intraprendere, lasciandoci un bellissimo ricordo e magari qualche nuovo proposito per l’anno nuovo.
Disponibile gratuitamente su RaiPlay.
Federico Depetris
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *