Skip to Main Content

Spettacoli  

Torino. Al teatro nuovo arriva “CHIARA DI DIO”

Torino. Al teatro nuovo arriva “CHIARA DI DIO”

L’11 ed il 12 Agosto 2004, a meno di due mesi dal debutto, “Chiara di Dio” (scritto e diretto da Carlo Tedeschi, nel rispetto delle fonti francescane), andò in scena nel suo “habitat” naturale, ovvero a San Damiano di Assisi, dove la santa ha vissuto per quaranta anni e da dove, ancora oggi, la sua memoria e la sua forza si irradiano per il mondo. L’atmosfera è affascinante e coinvolgente, il pubblico, oltre 400 persone, assiepate negli spazi all’aperto dell’antico convento, ha potuto assistere ad uno spettacolo senza precedenti, rappresentato senza palcoscenico e senza eccessivi orpelli, proprio per rispettare il luogo di silenzio e di clausura in cui visse Chiara.. Nella notte del 750° anniversario della sua morte, uno scenario reale, tra giochi di luci ed ombre, ospitò il musical. Chiara tornò ad affacciarsi a quelle finestre che la videro centinaia di anni prima, scrutare l’orizzonte.
Il bilancio del musical è sorprendente: 14 anni di rappresentazioni, delle quali 10 anni in pianta stabile al Teatro Metastasio di Assisi, con oltre 500mila spettatori.
Con il patrocinio della Città di Torino (che si è mostrato molto attenta al progetto educativo e artistico proposto) lo spettacolo arriva al Teatro Nuovo (corso Massimo D’Azeglio 17), venerdì 16 marzo, alle ore 21.00.
Soltanto all’azione scenica è stato dato ampio spazio: il personaggio di Chiara è stato riproposto nei luoghi in cui ella visse, così l’assalto dei saraceni al convento con scale e corde, come avvenne nel passato. Non facile è stata la fase di preparazione della messa in scena, proprio per salvaguardarne i vari aspetti su ricordati e per il rispetto del luogo. Tra gli interpreti storici di Chiara di Dio c’è Annamaria Bianchini (attrice, cantante e aiuto regista) prima interprete di Chiara in “Forza venite Gente”, soubrette al Bagaglino, a fianco di Maurizio Nichetti, cinema e televisione, in teatro con Carraro, Pambieri, Buzzanca, Massimo Ranieri. Nel cast artisti della Compagnia teatrale Ragazzi del Lago e dell’Associazione Anima Libera e Associazione Music-All di Balangero e Leinì.
Lo spettacolo, prodotto da Associazione Dare, è promosso dalla Fondazione Leo Amici e dalla Associazione Sollievo Onlus grazie all’impegno di don Luigi Magnano della Parrocchia San Giacomo Apostolo di Balangero.

Per info e prenotazioni 389.58.39.148 – info@chiaradidio.it
Oppure presso la parrocchia di Balangero al numero 0123.346306.

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *