12 Maggio 2021
Ai David di Donatello trionfa "Volevo nascondermi", un film anche un po' piemontese

I David di Donatello 2021, andati in onda ieri sera 11 maggio, sono stati la seconda edizione in periodo Covid. Esattamente come la precedente si è trattato di un’esperienza strana che ha visto i vari candidati collegati in diretta streaming, mentre su Rai1 la cerimonia proseguiva dagli studi televisivi romani condotta da Carlo Conti.
L’edizione verrà ricordata per diversi momenti commoventi, dal discorso di Sophia Loren, vincitrice del David alla miglior attrice protagonista per il film “La vita davanti a sé” al ritiro del premio alla miglior sceneggiatura originale del compianto Mattia Torre da parte della giovane figlia.
A far incetta di premi però è “Volevo nascondermi”, film biografico di Giorgio Diritti sul pittore e scultore italiano Antonio Ligabue. L’opera infatti ha trionfato in molte delle categorie principali, portandosi a casa la statuetta per il miglior film, alla miglior regia per Giorgio Diritti, al miglior attore protagonista per Elio Germano che già aveva ricevuto l’equivalente riconoscimento al festival di Berlino, alla fotografia, al suono, alla scenografia e all’acconciatore.
Il film ha anche in parte origini piemontesi. Tra le candidature infatti troviamo quella alla miglior sceneggiatura originale, che tra le altre vede la firma di Fredo Valla, regista e sceneggiatore piemontese.
Fredo Valla, noto per la sua attività documentaristica e per la promulgazione della cultura occitana, è un frequente collaboratore di Giorgio Diritti con cui aveva già scritto “Il vento fa il suo giro” e “Un giorno devi andare” e con cui ha aperto la scuola di cinema di Ostana.
La sua ultima opera è “Bogre. La grande eresia europea” un documentario sui Catari e i Bogomili, eretici del medioevo. Sarà proiettata in anteprima nazionale sabato 8 maggio al Cinema Massimo di Torino (ore 15) e sabato 29 e 30 maggio a Saluzzo, presso il Cinema Teatro Magda Olivero alle ore 16.
Federico Depetris
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *