24 Novembre 2014
Tutti a scuola!
24 novembre 2014
Lotteria di beneficenza per finanziare borse di studio in Italia e Brasile
In Italia sono circa due milioni e mezzo i bambini e gli adolescenti che vivono in condizioni di deprivazione materiale e spesso anche culturale, sociale e relazionale. Di questi 950.000 circa sono sotto i 6 anni e vivono ai limiti della povertà. Agli Istituti Maria Consolatrice sono sempre di più le famiglie che si rivolgono per sostenere l’istruzione dei bambini a costo zero, in particolare famiglie con figli portatori di handicap che non trovano nella scuola pubblica l’assistenza adeguata per loro.
In Brasile, frequentare la scuola per i bambini e i ragazzi che vivono nella favela di Foz do Iguaçu è fondamentale per salvarli dalla criminalità organizzata che li recluta fin da piccoli, anche con la forza. Per dare l’idea di cosa è la Favela di Foz do Iguaçu, bastano questi semplici dati: in tutto il Brasile, grande diciannove volte l’Italia, la città con la più alta concentrazione di morti violente tra i giovani è Foz do Iguaçu. Rio de Janeiro è al 21° posto, San Paolo al 151°. Infatti la particolare posizione geografica di Foz do Iguaçu, al confine con Argentina e Paraguay, ne fa un passaggio per l’ingresso in Brasile di merci di contrabbando, droga, armi.
La scuola CAIA è gestita dalle Suore di Maria Consolatrice e dai Padri dell’Immacolata Concezione e, ad oggi, è frequentata da più di 450 giovani dai 9 ai 18 anni. Fa parte della Missione anche una scuola per i piccoli con circa 200 bambini. Oltre allo studio e alla formazione, a tutti i ragazzi sono garantite: la colazione e un pasto al giorno (molte volte l’unico), attività sportive, culturali e ricreative. Negli anni il Centro CAIA è diventato così importante per tutta la zona che si è riuscito a concludere delle convenzioni con la Facoltà Anglo-Americana e si sono creati dei progetti di studio-lavoro, questo ha fatto si che sia divenuto un polo di attrazione, noto agli imprenditori della città, dove scelgono giovani per tirocini formativi, orientati alla futura assunzione in azienda. Fino ad oggi sono stati circa 200 i giovani che hanno trovato lavoro nelle aziende locali o nel Centro stesso.
La Fondazione Maria Consolatrice di Padre Arsenio, ha organizzato una lotteria di Beneficenza per raccogliere fondi destinati a borse di studio per bambini/e, ragazzi/e meritevoli ma in difficoltà economiche e sociali sia in Italia sia presso la Scuola CAIA – Centro di Accoglienza Integrale per Adolescenti – inserita nelle favelas di Foz do Iguaçu nello Stato di Paranà – Brasile.
L’estrazione dei premi sarà il 19 dicembre 2014 alle h. 17.00 presso l’Istituto Maria Consolatrice di Torino – Via Caprera, 46 a Torino. Il costo unitario del biglietto è di Euro 2,50 e può essere comprato presso: l’Istituto Maria Consolatrice di Torino, presso il negozio “I Mondi di Elvia” in via Madama Cristina, 42b – Torino o ancora inviare una email a info.fondazionemcdipadrearsenio@ismc.it , tel. Al numero 3349750623 per richiedere i biglietti. I 45 premi in palio sono visibili sul sito www.fondazionepadrearsenio.it
Elena Vaccarino
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *