9 Settembre 2015
Il 19 e 20 settembre Piemonte e Valle d’Aosta a porte aperte con “Città e Cattedrali”. Ma manca Pinerolo

9 settembre 2015
Presentato il programma di “Città e Cattedrali a porte aperte” che prevede nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 settembre percorsi organizzati, visite guidate ed eventi di vario genere in favore della valorizzazione e pubblica fruizione del patrimonio d’arte sacra di Piemonte e Valle d’Aosta.
La proposta di “Città e Cattedrali” − ideata nel 2005 dalla Fondazione CRT e dalle diocesi piemontesi − offre a enti e istituzioni di collaborare più agevolmente con l’intento di render possibile la riscoperta di un pezzo della nostra storia mediante progetti culturali e artistici concentrati nei centri urbani e diffusi sul territorio.
Se tale sistema offre al pubblico pregevoli opere legate ai beni culturali e paesaggistici, stona l’assenza di una delle più mirabili opere architettoniche del territorio piemontese: il duomo di Pinerolo. Infatti la chiesa di San Donato, risalente al XIV secolo, elevata a cattedrale nel 1748 è sicuramente tra i più preziosi tesori d’arte medievale presenti in Italia e nella provincia di Torino.
Nonostante tale mancanza innegabile resta il fatto che l’iniziativa, organizzata in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, costituisce una vera e propria narrazione del territorio volta alla partecipazione e alla conoscenza degli inestimabili beni artistici locali.
Il programma completo dell’iniziativa con orari e informazioni sulle visite guidate è consultabile sul sito www.cittaecattedrali.it
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *