Skip to Main Content

Chiesa  

Cammino d’Avvento – 17 dicembre: Vieni, Signore, padre dei poveri!

Cammino d’Avvento – 17 dicembre: Vieni, Signore, padre dei poveri!

17 dicembre 2014

Sei tu colui che viene o dobbiamo aspettare un altro? (Mt 7,20).

 

Questo l’interrogativo che i discepoli di Giovanni rivolgono a Gesù. Il vangelo ci dice che “in quello stesso momento” Gesù operò diverse guarigioni, “poi” rispose: “Andate e riferite a Giovanni ciò che avete visto e udito: i ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi vengono sanati, i sordi odono, i morti rsuscitano, ai poveri è annunziata la buona novella” (Mt 7,22).
Prima Gesù interviene in favore dei malati nel corpo e nello spirito, liberando anche da “spiriti cattivi”, in un secondo momento si pronuncia, non rispondendo direttamente alla domanda che gli viene posta, ma incoraggiando i suoi interlocutori a giungere alla verità attraverso i gesti compiuti.
Prima fa, poi si esprime, senza, però, qualificarsi; vuole, così facendo, interpellare la coscienza critica di chi lo ha accostato ed osservato.
Anche chi si professa cristiano è chiamato, innanzitutto, a testimoniare la sua adesione a Cristo con la vita. Il mondo è stanco di parole e false promesse, ha bisogno di vedere fatti concreti che dimostrino che è possibile vivere il Vangelo.
Gesù per qualificarsi davanti ai suoi interlocutori, fa riferimento ad una particolare categoria di persone, i poveri. L’attenzione nei loro confronti, le politiche tese a favorirli, le scelte di vita orientate a facilitarli, dimostrano in concreto il nostro essere in Cristo, e quando, parliamo di povertà le attribuiamo un’accezione di ampio raggio, pur partendo sempre da quella materiale.
Con i poveri il Signore si identifica ed in loro chiede di essere servito.
Ripartiamo, allora, dal riconoscere nel povero il volto di Cristo.

Vieni, Signore, padre dei poveri!

Carmela Pietrarossa

basicIII

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *