Skip to Main Content

In Provincia  

Un servizio in più per l’Avis all’Ospedale di Susa

Un servizio in più per l’Avis all’Ospedale di Susa

All’Ospedale di Susa due lettini in dono dal Comune e un’offerta in ricordo di Franco Michele dagli Alpini; per i donatori Avis visite cardiologiche gratuite.  

Il 15 aprile 2025 l’amministrazione comunale di Susa, guidata dal sindaco Piero Genovese, ha donato all’ospedale di Susa due nuovi lettini destinati alla Sala Gessi, adiacente al Dipartimento di emergenza-urgenza.

Lettini con i fondi raccolti durante il Covid

Questi lettini sono stati acquistati grazie ai fondi raccolti dalle donazioni spontanee dei cittadini durante il periodo critico della pandemia da Covid-19. La loro introduzione permetterà di sostituire i lettini esistenti e di ammodernare gli arredi sanitari del pronto soccorso, migliorando così l’accoglienza e il comfort dei pazienti.

Una donazione per ricordare Franco Michele

Inoltre, l’Associazione Nazionale Alpini della Valsusa ha destinato all’ospedale la donazione in memoria di Franco Michele, Vicepresidente della Sezione ANA Valsusa spentosi a inizio 2025 e devoluta dalla sua famiglia. Un gesto che conferma il sostegno già dimostrato dalle generose e ripetute donazioni degli Alpini di Susa all’Ospedale durante la pandemia da Covid-19.

Visita cardiologica gratuita per gli Avisini

In risposta alla generosità del territorio, l’AslTo3 ha annunciato un’iniziativa a sostegno della donazione di sangue. Grazie alla disponibilità di Attilio La Brocca, direttore della medicina dell’Ospedale di Susa, e del personale del reparto, ogni settimana verrà offerta una visita cardiologica con elettrocardiogramma ai donatori Avis residenti in Valle di Susa. Questo servizio si aggiunge alle normali attività sanitarie e rappresenta un’opportunità importante per i donatori.

Favorita la continuità delle donazioni

L’iniziativa dell’AslTo3 consente ai donatori di effettuare regolarmente la visita annuale obbligatoria, evitando così ritardi che potrebbero compromettere la continuità delle loro donazioni. La possibilità di donare il sangue più volte nel corso dell’anno rende ancora più importante la regolarità dei controlli medici.

Le visite cardiologiche per i donatori Avis dovranno essere prenotate direttamente presso l’ospedale, presentando l’impegnativa del medico curante sulla quale dovrà essere specificata l’esenzione che identifica i donatori.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *