28 Marzo 2025
Soccorso Alpino: al via il corso avanzato di soccorso in montagna invernale

Il Piemonte ospita fino al 30 marzo 2025 il Winter Mountain Rescue Course, un corso avanzato di soccorso alpino invernale per tecnici e sanitari del CNSAS.
È iniziata il 27 marzo 2025 la quarta edizione del Winter Mountain Rescue Course, un corso di formazione avanzata per tecnici e sanitari del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) provenienti da tutta Italia. Organizzato dal Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese (SASP), con la supervisione delle Scuole Nazionali Tecniche e Mediche del CNSAS, il corso vedrà 16 coppie di soccorritori impegnate fino al 30 marzo in esercitazioni, simulazioni e lezioni sulle tecniche più avanzate di soccorso in ambiente montano invernale.
Focus sull’intervento in valanga
In particolare, sabato si svolgerà una grande simulazione di intervento in valanga, che coinvolgerà tutte le risorse disponibili: elicottero, unità cinofile e droni. I partecipanti dovranno dimostrare le proprie capacità tecniche, sanitarie e di coordinamento per risolvere situazioni complesse e urgenti.

Obiettivo: integrazione e standardizzazione
«L’obiettivo del corso è sviluppare l’integrazione tra tecnici e sanitari, come in ospedale”, spiega Andrea Sciolla, responsabile dei sanitari del SASP. “Ogni coppia sarà formata nel contesto più difficile, la valanga, per creare competenze da usare in ogni intervento invernale e per diffondere un nuovo standard operativo». Le condizioni meteo variabili permetteranno di testare gli allievi in diversi scenari, sia protetti che in alta montagna.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *