2 Marzo 2018
None. Le Uova di Manuele
L’associazione no-profit “Manuele la Forza dell’Amore” di None, nasce il 22 gennaio dell’anno 2015.
Annalisa, mamma di Manuele, è la presidente dell’associazione, e racconta così il suo bambino: «è nato nel 2010 con una malformazione celebrale, senza l’occhietto destro e con un glaucoma all’occhietto sinistro; farmacoresistente e con una grave epilessia! Manuele doveva affrontare 50/60 crisi epilettiche al giorno ed era quasi sempre sedato. Le aspettative di vita erano, secondo i medici, praticamente nulle!
Ma noi non ci siamo arresi e arriviamo a conoscere un medico meraviglioso a Firenze. Come se non bastasse, all’età’ di un anno, viene operato per un tumore al cervelletto e a tre anni subisce un intervento di emisferectomia (l’asportazione di una parte dell’emisfero cerebrale). Da quel momento… la rinascita!
Spariscono le crisi e Manuele piano piano con tantissima fatica inizia a riappropriarsi della sua vita!
Con tantissima ginnastica comincia a fare i primi passi, comincia, come dico io, ad essere in questo mondo, fino a 3 anni non si può dire che avesse mai vissuto, a causa del continuo e permanente dolore.
Quest’estate Manuele ha iniziato a parlare ed oggi è un bambino felice, monello e meraviglioso come ogni bimbo ha il diritto di essere».
Guardando al passato, Annalisa dice: «mi viene la pelle d’oca a pensare che nessuno avrebbe scommesso su di lui, vittima di così tanto dolore. Non avrebbe mai dovuto camminare, parlare e capire…. invece oggi abbiamo vinto la scommessa più importante! Manu c’è!»
Di qui l’idea di dar vita ad un’associazione: «Un giorno ho deciso che dalla mia dura storia doveva nascere qualcosa di bello. A causa degli enormi tagli fatti dalla sanità pubblica, i bimbi con difficoltà motorie e cognitive fanno pochissime terapie, quando invece per migliorare avrebbero bisogno di moltissimo lavoro. Per questo motivo, insieme ad uno stretto gruppo di amici che ha sempre creduto in me e in questo progetto, ho creato l’associazione “Manuele” (che sta per tutti i bimbi che, come il mio, hanno bisogno di supporto) “la forza dell’amore” (che sta per tutte le meravigliose persone che fanno vivere l’associazione grazie al loro tempo, alle loro energie e idee). Le volontarie sono meravigliose, una vera e propria forza dell’amore!»”
L’associazione, diventa Onlus, persegue esclusivamente finalità di utilità sociale, nel settore prevenzione, assistenza agli ammalati in età pediatrica con problemi motori e cognitivi, sostegno alle famiglie, per le necessarie cure ed eventuali prevenzioni.
Ad oggi l’associazione conta diversi soci fondatori e un numero, purtroppo ancora ristretto, di volontari.
Sono tuttavia questi stessi volontari che, con il loro enorme entusiasmo e duro lavoro, si attivano puntualmente per raccogliere fondi per continuare a garantire le attività riabilitative (come nuoto, ippoterapia, etc..) necessarie ai 7 bambini dell’associazione per poter migliorare nel loro percorso di sviluppo.
“Manuele la forza dell’Amore”, spiega Annalisa «è ancora una piccola realtà, ma siamo certi che riusciremo a fare ancora molto per accogliere altri bimbi e poter garantire a loro e alle loro famiglie quanto sia necessario per il loro sviluppo».
Per sostenere l’associazione sono state preparate delle speciali (e ottime) uova di Pasqua che, a Pinerolo, potranno essere acquistate presso la redazione di VITA Diocesana (Via vescovado 1) e presso il bar “Lo Scricciolo” (Piazza Vittorio Veneto, lato corso Torino).
Nei giorni di distribuzione di VITA diocesana (11 e 25 marzo) sarà allestito un banchetto anche presso l’ex seminario vescovile di Pinerolo (dalle ore 8:30 alle 12:30).
La sorpresa delle uova? Certamente un sorriso per Manuele e per tanti altri bambini come lui!
Cristina Menghini
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *