Skip to Main Content

Salute  

Il 2 aprile giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

Il 2 aprile  giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

Il 2 aprile si celebra la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: un’occasione per tornare ad accendere i riflettori pubblicamente su un tema che richiede sempre più attenzione.
Proprio in concomitanza con la giornata mondiale, viene pubblicata una ricerca internazionale sugli aspetti genetici della disabilità intellettiva e dell’autismo, cui ha partecipato il Centro pilota per i Disturbi dello Spettro Autistico della ASL Città di Torino guidato da Roberto Keller. Lo studio è un passo avanti nella conoscenza dei disturbi dello spettro autistico anche per le possibili interazioni internistiche e psichiatriche legate all’assetto genetico.

Come ogni anno, alcuni dei monumenti più importanti e rappresentativi del mondo verranno illuminati di blu in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. Dall’Empire State Building di New York al Cristo Redentore di Rio de Janeiro, il colore scelto dall’ONU per rappresentare l’autismo dipingerà i luoghi simbolo delle più grandi città del mondo. L’Italia ovviamente non fa eccezione e presenta numerose manifestazioni ed iniziative in molti capoluoghi per sensibilizzare la popolazione e presentare la campagna di raccolta fondi #sfidAutismo17 promossa dalla Fondazione Italiana Autismo (Fia).
Le statistiche indicano che un bambino su 68 soffre di sindrome dello spettro autistico, in alcuni casi in forme molto lievi e quindi difficilmente rilevabile. Un dato, questo, che è decuplicato nel corso degli ultimi 40 anni. Nonostante la ricerca continui a sperimentare delle soluzioni, non esistono al momento dei farmaci in grado di curare questa malattia e le famiglie che la devono affrontare spesso si ritrovano isolate e non possono usufruire di adeguate strutture assistenziali.

autismo

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *