8 Gennaio 2025
Croce Giallo Azzurra Torino. Al via corso per volontari
La Croce Giallo Azzurra Torino apre le iscrizioni per il nuovo corso per diventare volontari soccorritori e soccorritrici e operare sulle ambulanze del servizio di emergenza urgenza 118 con inizio il 4 febbraio 2025.
La Pubblica Assistenza Anpas Croce Giallo Azzurra Torino ha aperto le iscrizioni per il nuovo corso per diventare volontari soccorritori e soccorritrici e operare sulle ambulanze del servizio di emergenza urgenza 118.
Il corso di formazione inizierà martedì 4 febbraio 2025. Il primo incontro e le successive lezioni si terranno, con inizio alle ore 20, presso la sede della Croce Giallo Azzurra Torino in via Borgo Ticino 7, (zona piazza Rebaudengo) a Torino.
Il corso, gratuito e aperto alle cittadine e cittadini maggiorenni, è finalizzato alla ricerca di nuovi volontari; avrà una durata di circa due mesi e si svolgerà ogni martedì e giovedì a partire dalle ore 20, con frequenza obbligatoria. Al termine della formazione, i nuovi volontari inizieranno un periodo di tirocinio pratico protetto di 100 ore in affiancamento a personale più esperto.
Il corso tratterà gli argomenti del soccorso in maniera semplice e comprensibile. La formazione, riconosciuta e certificata dalla Regione Piemonte secondo lo standard formativo regionale, consente di ottenere la qualifica di volontario soccorritore e quindi di operare sulle ambulanze e sugli automezzi dell’associazione Croce Giallo Azzurra Torino, sia per i trasporti di tipo ordinario sia in emergenza sanitaria.
Per informazioni e iscrizioni contattare la Croce Giallo Azzurra Torino di via Borgo Ticino 7 a Torino, tel. 345 3566159, e-mail info@crocegialloazzurra.it oppure compilare il modulo: http://bit.ly/4gFkWaF.
Le lezioni riguarderanno diversi temi, tra cui il Sistema di emergenza-urgenza, i codici d’intervento, i mezzi di soccorso, il linguaggio radio e le comunicazioni, la gestione dell’emergenza, la rianimazione cardiopolmonare, il trattamento del paziente traumatizzato, il bisogno psicologico della persona soccorsa. Il corso darà inoltre l’opportunità di conseguire l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *