Il prossimo 21 settembre, in occasione della Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer, l’AslTo3 ospiterà l’incontro “Giornata mondiale Alzheimer. Muovi le mani per la demenza”, aperto a cittadini, enti e associazioni che a vario titolo si occupano di questo tema. L’evento, organizzato insieme a Fondazione Cosso e Diaconia Valdese, si terrà presso la sala conferenze dell’Azienda Sanitaria, in Stradale Fenestrelle n.72 a Pinerolo, dalle ore 17 alle 19:30, ed ha lo scopo di informare, sensibilizzare ed aumentare la consapevolezza nei confronti di chi convive con la demenza.

La malattia di Alzheimer colpisce, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, circa il 5% delle persone con più di 60 anni, con una stima, in Italia, di circa 500mila ammalati. È la forma più comune di demenza senile e implica l’alterazione delle funzioni cerebrali e una serie di difficoltà per il paziente nel condurre le normali attività quotidiane.

L’incontro organizzato a Pinerolo si colloca all’interno del progetto “Move your Hands for Dementia”, progetto per il quale l’Azienda Sanitaria è stata premiata lo scorso anno dalla Commissione europea nell’ambito del programma Erasmus Plus – settore Educazione per gli Adulti e che ora sta entrando nel vivo della sua attuazione, con una serie di incontri tecnici fra i vari partner europei, enti pubblici e privati di Belgio, Bulgaria, Cipro, Grecia, Slovenia, Spagna e Italia, di cui l’Azienda Sanitaria è capofila. Quello di martedì 21 settembre sarà il momento di condivisione e di apertura al territorio, dedicato a familiari, cittadini, operatori sanitari e socio-sanitari e a tutti coloro che si trovano a contatto quotidiano con le persone affette da demenza.

Il programma, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti, prevede, a partire dalle ore 17, alcuni laboratori esperienziali e la possibilità di fruire di un momento individuale, per chi fosse interessato ad uno screening della memoria, a cura dell’area funzionale di Neuropsicologia/Psicogeriatria dell’AslTo3.

Franca Dall’Occo, Direttore Generale dell’Asl To3

A seguire, dalle ore 18, interverranno Franca Dall’Occo, Direttore Generale AslTo3, Paola Fasano, Direttore del Distretto Pinerolese dell’Azienda sanitaria e Alessandro Bonansea, Direttore della Struttura Complessa Psicologia AslTo3. Interverrà inoltre Leonardo Lo Piano, Direttore della Struttura Complessa di Neurologia 2 U. Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino – A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino e verranno proiettati alcuni video, fra cui “Dement Talent” a cura della Diaconia Valdese.