31 Luglio 2024
AslTo3. Antonino Lentini nuovo direttore del Distretto Val Susa Val Sangone

Antonino Lentini assume la direzione del Distretto Val Susa Val Sangone dell’Azienda Sanitaria To3 a partire dal 1° agosto 2024.
La direzione del Distretto Val Susa Val Sangone dell’Azienda Sanitaria To3 a partire dal 1° agosto 2024 sarà assunta dal dott. Antonino Lentini.
Una vasta esperienza in ASL
Lentini, classe 1960, vanta una lunga esperienza in azienda, dove ha ricoperto nel tempo diversi incarichi. Doppia specializzazione, in Chirurgia Generale e in Igiene e Medicina Preventiva, nel 1993 ha fatto ingresso nell’allora USSL 44 di Pinerolo, occupandosi inizialmente di Assistenza Sanitaria Territoriale per poi assumere nel 1995 la direzione del distretto 5 di Vigone-Cavour e nel 2002 quella del distretto Valli Chisone e Germanasca, in contemporanea, per alcuni mesi, con la direzione del distretto Val Pellice, nell’ambito dell’Asl10 di Pinerolo. Dal 2009 al 2012 è stato direttore del servizio di Cure Domiciliari della sede di Pinerolo e dal 2012 Responsabile dell’Assistenza Integrativa e Protesica dell’AslTo3, ruolo che da allora, salvo una breve parentesi presso la Direzione sanitaria intersede Rivoli – Pinerolo, ha ricoperto con continuità e competenza e che per ora manterrà fino al passaggio di consegne interno.
Succede a Occhi e Massobrio
L’incarico di Direttore di Distretto Val Susa Val Sangone, prima assegnato ad interim a Giuseppe Massobrio, attuale direttore del Distretto Area Metropolitana Centro, ed ora assegnato dalla Direzione Generale a Lentini a seguito di avviso di concorso pubblico, si è reso necessario come sostituzione di Mauro Occhi, dopo il suo incarico triennale come Direttore Sanitario dell’Azienda USL della Valle d’Aosta.
Un distretto formato da 43 comuni
La profonda conoscenza della realtà aziendale e le pregresse esperienze di direzione di distretto che compongono il curriculum di Lentini saranno di solido supporto al nuovo incarico, che riguarda un territorio ampio e articolato: 43 comuni (Almese, Avigliana, Bardonecchia, Borgone di Susa, Bruzolo, Bussoleno, Buttigliera Alta, Caprie, Caselette, Cesana Torinese, Chianocco, Chiomonte, Chiusa San Michele, Claviere, Coazze, Condove, Exilles, Giaglione, Giaveno, Gravere, Mattie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Oulx, Reano, Rubiana, Salbertrand, San Didero, San Giorio, Sangano, Sant’Ambrogio, Sant’Antonino, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx, Susa, Trana, Vaie, Valgioie, Venaus, Villar Dora, Villar Focchiardo) e una popolazione di 116.139 abitanti (al 31 dicembre 2023 – fonte ISTAT).
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *