Skip to Main Content

Giovani  

A Fenestrelle torna “Evviva Asl To3”

A Fenestrelle torna “Evviva Asl To3”

Il 29 e 30 maggio 2025 a Fenestrelle e al Forte l’iniziativa “Evviva Asl To3” per promuovere la cultura della salute tra i giovani delle scuole.

Da qualche anno nel mese di maggio ad animare un po’ Fenestrelle ci pensa “EVVIVA ASL TO3”. L’appuntamento – se il meteo sarà clemente – è fissato per giovedì 29 e venerdì 30 maggio dalle 9 alle 15; il primo giorno nel paese, l’indomani nella Fortezza di Fenestrelle. Ad organizzare questa due giorni, insieme all’ASL TO3, ci sono anche l’associazione Progetto San Carlo e il Comune di Fenestrelle.

Cultura della salute e del primo soccorso

L’iniziativa si rivolge in particolare a bambini, ragazzi e insegnanti di scuole di ogni ordine e grado e mira a diffondere una cultura della salute e del primo soccorso attraverso un approccio interattivo e coinvolgente.

Professionisti e volontari della sanità

Protagonisti delle due giornate sono medici, infermieri e operatori tecnici sanitari dell’ASL To3, gli Enti Locali, le Forze dell’Ordine, la Protezione Civile e numerose Associazioni di Volontariato, radunate con l’obiettivo di illustrare – giocando con i ragazzi attraverso un percorso didattico-interattivo calibrato a seconda delle età degli scolari – le manovre di rianimazione cardiopolmonare, l’importanza della defibrillazione precoce, le buone pratiche di salute, senza scordare tutti gli ambiti del soccorso e dell’emergenza.

L’aiuto al prossimo

La due giorni vuole soprattutto far capire come l’aiuto al prossimo e la partecipazione attiva nel volontariato siano elementi fondamentali per la difesa e la tutela della salute della propria famiglia e di se stessi, sia in ambito scolastico che nella vita quotidiana.

Un giorno in città e uno al Forte

A far da cornice a questa iniziativa il primo giorno la città di Fenestrelle, l’indomani il celebre Forte San Carlo. Spiega il sindaco Michel Bouquet: «È un punto che sta a cuore alla nostra amministrazione: portare in sinergia le iniziative dal Forte al paese e dal paese al Forte! La formula è ormai collaudata e cerca di abbinare la scoperta delle cose belle del nostro territorio a quella degli operatori sanitari, dei Vigili del Fuoco, delle squadre AIB, della Croce Verde, delle Forze dell’ordine».

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *