16 Maggio 2020
#iorestoacasa... e guardo un film in TV (sabato 16 maggio)

IL PICCOLO SCHERMO
Arrivati alla tanto attesa Fase 2, buona parte della popolazione ha ripreso a lavorare e sta pian piano tornando alle proprie abitudini, con le dovute precauzioni e limitazioni derivanti alla convivenza con il virus. Proprio per questo motivo i luoghi di aggregazione dove molti di noi erano soliti passare il sabato sera sono ancora chiusi. Tra questi vi sono anche i cinema. Per questo vogliamo continuare questa piccola rubrica, consigliandovi di passare questi sabati sera in casa, in compagnia di buon cinema su un piccolo schermo.
SABATO 16 maggio
PER TUTTI
PAPILLON– RAI MOVIE ORE 21.10
Opera del 1973 ricordata per le grandi interpretazioni di Dustin Hoffman e del divo Steve McQueen, protagonista di cult come “I Magnifici Sette” e “La Grande Fuga”. All’epoca fu un successo di massa, incassò molto venendo apprezzato da pubblico e critica e fu preso ad ispirazione per diverse parodie come la nostra Farfallon (1974) di Franco e Ciccio.
Henri Charriere, detto Pappilon, è ingiustamente condannato alla detenzione nella terribile colonia penale dell’Isola del Diavolo. In questi anni di detenzione e isolamento fa conoscenza con diversi altri carcerati, tra cui spicca il falsario Louis Dega. La voglia di libertà di Pappilon non viene mai domata e questo lo porta a cercare un’impresa impossibile, la fuga.
Soggetto ad un remake dimenticato e dimenticabile nel 2017, il film è diventato cult che si fa apprezzare ancora a distanza di anni. Per i più piccoli, consigliata la visione con gli adulti.
PER BAMBINI
RIO– ITALIA 1 ORE 21.30
Come ogni settimana Italia 1 ci propone un film d’animazione dedicato ai più piccoli. Rio è un’opera del 2011 diretta dal brasiliano Carlos Saldanha, autore della saga de L’Era Glaciale.
Blu, pappagallo del Minnesota, intraprende il lungo viaggio verso Rio De Janeiro per poter incontrare l’unica altra femmina della sua rara specie. Ma per un piccolo pappagallo come lui, un viaggio così lungo sarà un’impresa titanica.
Gli animali antropomorfi vanno sempre forte con il piccolo pubblico, ancora di più se il film presenta la tipica comicità di Saldanha, che abbiamo potuto assaporare nei vari film de L’Era Glaciale e le colorate canzoni che si sono aggiudicate una candidatura all’Oscar.
PER ADULTI
IL GIOCATTOLO – RAI STORIA ORE 21.30
Una di quelle perle nascoste, dimenticate del nostro passato cinematografico, che fortunatamente ogni tanto capitano nuovamente in palinsesto ricordando a tutti quanto bravi fossimo nel fare film di genere, senza mai perdere l’impegno sociale. A questa descrizione corrisponde “Il Giocattolo” di Giuliano Montaldo, con protagonista il grande Nino Manfredi.
Vittorio è un normale impiegato che conduce la propria vita tranquilla e senza acuti, finché durante una rapina subita rimane ferito alla gamba da un colpo d’arma da fuoco. In riabilitazione fa conoscenza del poliziotto Sauro, con cui stringe una forte amicizia e che lo inizia all’uso delle armi da fuoco in cui Vittorio si scopre essere un vero talento. Quando il suo nuovo amico viene ucciso da dei malviventi, Vittorio prende in mano la situazione ma le conseguenze renderanno la sua vita un inferno.
Uscito nel 1973, in un periodo in cui il terrorismo dilagava in Italia, in cui sfociavano tutte le insicurezze dei cittadini, il film dimostrava un’attualità spiazzante e a tratti crudele. Da riscoprire.
Federico Depetris
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *