Skip to Main Content

Primo Piano  

Disponibili anche presso la redazione di Vita i calendari solidali di “Graphica Etica”

Disponibili anche presso la redazione di Vita i calendari solidali di  “Graphica Etica”

Il calendario realizzato da Valeria Tron ( Leria) e Graphica Etica vuole essere tramite tra la qualità artistica cucita intrecciando illustrazione, poesia, artigianato, e la realtà del territorio in cui nasce, reso quanto mai fragile dal tempo sofferente che stiamo vivendo. Una feritoia orientata a filtrare un po’ di luce e fiducia per una ripresa necessaria. L’arte è da sempre motore di rinascita, slancio culturale e sociale. La creatività educa alla bellezza e attinge in modo diretto dai talenti personali per proiettarsi verso il prossimo.

Tema di questo progetto sono appunto gentilezza e fiducia: materie preziose che indirizzano azioni e pensieri alla cura reciproca e all’accoglienza.

Dodici tavole che sono storie vere e minuscole. Dodici illustrazioni a tener compagnia. Ogni mese, un pensiero scritto da Valeria per legare ai suoi disegni una suggestione “guida”.

Graphica Etica mette radici in un tempo burrascoso, di inquietudine sociale, culturale e economica. È il tempo nel quale ogni relazione sincera tra gli uomini ha un valore doppio e, nel quale la parola “distanziamento“ ha soppiantato il concetto di vicinanza.

Fare un piccolo passo verso gli altri è più che mai essenziale per ripristinare quella solidità affettiva che permette ad una comunità di rifiorire. Dunque, questo calendario è alla stregua di un seme che l’equipe Graphica Ética vuole lasciare in un solco fertile: quello della prospettiva per la ripartenza.

«Graphica Ética nasce in un periodo difficile, e lo fa di proposito: vuole essere un modo di rispondere», dice Valeria, che è co-fondatrice del marchio: «Forse è proprio la risposta ciò che preme in momenti delicati come questo che stiamo faticosamente attraversando. Il nostro occhio punta ad un orizzonte di rinascita, e lo fa attraverso un fazzoletto di colore, poesia, passione, fiducia». Questo è il primo lavoro di Graphica Etica e già si va delineando la personalità di questo marchio: «Certamente, questo gruppo nasce dall’esigenza di direzionare l’arte, la creatività e la loro libertà espressiva verso più mani. Graphica Ética racchiude due concetti chiari: ciò che è scritto( graphos), cioè quella vena pratica che è propria di un’idea che attraverso le mani diventa linguaggio, e Ética (Éticos), ovvero l’educazione sentimentale e dunque comportamentale che ci forma, dandoci struttura per relazionarci reciprocamente. D’ora in avanti, ogni idea/ progetto/ prodotto che uscirà con questo marchio, porterà sempre con se’ un risvolto sociale e solidale».

Il calendario di quest’anno, insieme a tutta la linea grafica ad esso collegata, biforcherà le sue “mani” solidali e devolverà parte degli utili a sostegno di due realtà importanti: il progetto “Ripartiamo insieme” ideato dal CPE, per il rilancio del territorio pinerolese e la casa d’accoglienza Madonnina di Candiolo, come già lo scorso anno. Vi saranno sul territorio alcuni punti di raccolta per i calendari (Tra cui la redazione di Vita Diocesana cui si può accedere su appuntamento telefonando al numero 0121.37.33.35), e sarà possibile acquisirli per fare un dono speciale.

Per ogni informazione inerente il calendario ed eventuali dettagli circa il marchio Graphica Etica, è possibile contattare direttamente Valeria Tron al 347.78.68.268.

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *