19 Settembre 2020
Cinema a Pinerolo. NOTTURNO (di Gianfranco Rosi)

Presentato al Festival di Venezia tenutosi pochi giorni fa, il nuovo documentario di Gianfranco Rosi
era una delle opere più attese sul lido. Dopo quattro anni da Fuocoammare, opera pluripremiata
incentrata sugli sbarchi a Lampedusa, Rosi si dedica al Medioriente. Come già nelle opere precedenti
per farlo vive in prima persona gli avvenimenti, stabilendosi per 3 anni tra i confini della Siria,
dell’Iraq, del Kurdistan e di altri paesi.
La guerra non appare mai direttamente, viene rievocata dalle immagini, dai suoni e dalle storie
narrate. Come tipico del suo stile registico, che gli ha permesso negli anni di aggiungere al proprio
palmares un Leone d’Oro, un Orso d’Oro e una candidatura agli Oscar, l’opera segue diverse storie
non collegate tra di loro ma legate da un unico filo conduttore. Lo spettatore è portato a
immedesimarsi nelle vicende di vita reale avvicinandosi empaticamente ai personaggi, suscitando un
effetto simile a quello su cui si basa il cinema di finzione.
Proprio questo stile, porta Gianfranco Rosi ad essere un’eccellenza italiana, riconoscibile a prima
vista grazie ad una regia, un montaggio e una fotografia curate maniacalmente senza mai perdere
però il Vero, punto cardine della documentaristica.
Federico Depetris
Clicca qui per la programmazione dei cinema a Pinerolo
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *