Skip to Main Content

Personaggi  

Torino. Addio ad Ausilia Balzola: una vita per la scuola

Torino. Addio ad Ausilia Balzola: una vita per la scuola

CI SONO PERSONE che con il loro esempio morale ed il loro comportamento, rappresentano un modello a cui tendere. In un giorno di sole e nuvole di fine inverno, l’AIMC Piemonte piange la scomparsa di una delle sue migliori dirigenti: Ausilia Balzola. Profonda conoscitrice del variegato mondo della scuola, Ausilia è stata insegnante e dirigente scolastica (solida la sua formazione pedagogica intrisa della migliore cultura cattolica che l’ha vista studiare presso la Pontificia Gregoriana), nonché Presidente dell’AIMC della sezione di Torino e membro autorevole dei Consigli provinciali e regionali AIMC Piemonte. Ausilia Balzola (classe 1948) per chi ha avuto il piacere e la fortuna di conoscerla, è stata un esempio concreto di testimonianza laica del Vangelo vissuto fino in fondo. Il mio primo incontro con Ausilia- risale al 2013, poche settimane dopo la mia elezione a Presidente dell’AIMC di Pinerolo; l’occasione fu la partecipazione al Congresso regionale AIMC Piemonte. Ricordo perfettamente il suo modo garbato di stringermi la mano, il sorriso misurato ma genuino, gli occhi sempre irrequieti e curiosi, e l’indubbia capacità di interloquire su ogni argomento oggetto di discussione. Ausilia Balzola ha dedicato tutta la sua vita alla scuola e all’AIMC – senza mai indugiare nello sconforto nei momenti difficili con la quale la vita prima o dopo ci costringe a fare i conti: la sua fede in Maria Ausiliatrice (di cui era fervente devota) l’ha sempre aiutata a dare un senso agli eventi e alle situazioni.
Diversi anni fa la sua condizione di salute peggiorò a seguito di un brutto male. Ebbene: il suo carattere solare, la sua forza d’animo e la sua incrollabile fede, l’hanno aiutata a combattere la lunga battaglia. Ausilia Balzola si è dedicata senza risparmio all’AIMC delle cui sorti si è sempre sentita corresponsabile. Ricordo una piacevole conversazione telefonica avvenuta con lei nel dicembre del 2015. Ci siamo confrontati tra presidenti di sezione su come affrontare le sfide educative e culturali poste in essere dalla complessa società contemporanea in cui siamo chiamati ad operare. In quell’occasione, Ausilia, mi diede la sensazione di essere già proiettata nel futuro, riuscendo ad anticipare temi e sfide che oggi l’AIMC è chiamata ad affrontare (e che per altro saranno oggetto di discussione del nostro prossimo Congresso regionale- previsto nell’autunno del 2017). Mi piace rammentare come Ausilia amasse particolarmente Pinerolo e la chiesa Cattedrale del Duomo. Pinerolo, diceva «sintetizza meravigliosamente storia e cultura. Quando ho la fortuna di venirci , mi piace passeggiare per le vie del centro e perdermi nei miei pensieri più intimi».
Non di meno, Ausilia Balzola si approcciava al prossimo con il rispetto che si deve in ogni circostanza. Personalmente non l’ho mai sentita parlare male di nessuno. Semmai si poneva in ascolto dell’interlocutore, incalzandolo laddove a suo giudizio reputava fosse obbligo farlo, ma sempre con l’atteggiamento di chi è pronto a riconoscere le ragioni dell’altro. Perché aderire all’AIMC? Quali sono oggi le prospettive future della nostra Associazione? Come qualificare la formazione del personale docente a partire dalle sfide professionali poste in essere dalla Legge 107? Come far vivere i valori del cattolicesimo educante in una società in costante mutamento? Sono queste le sfide che abbiamo di fronte oggi. Ausilia Balzola con la sua competenza, sobrietà e compostezza, avrebbe avuto certamente molto da dirci. Il vuoto che lascia (e credetemi non c’è ombra di retorica nelle mie parole) è grande! Mi piace pensare in ogni caso, che oggi che è tornata alla casa del Padre, Ausilia si caricherà l’AIMC in spalle e troverà il modo di proteggerci e di indicarci la strada da seguire nel nostro immediato futuro. Maria Ausiliatrice la protegga e la prenda per mano. L’AIMC di Pinerolo in tutti i suoi tesserati e nei suoi componenti del direttivo sezionale, si stringe nel cordoglio alla famiglia e agli amici soci della sezione di Torino. Siamo certi che il sorriso di Ausilia continuerà a splendere, con la forza, l’entusiasmo e il pieno di energia che ci ha donato in tutti questi anni. Sono orgoglioso di averla conosciuta e di aver potuto collaborare con lei. Ausilia Balzola oggi vive a fianco a Gesù. E questo ci è di conforto. Grazie per quanto ci hai (e mi hai) insegnato maestra Ausilia. Non ti dimenticheremo mai.

Enzo Cardone (Presidente AIMC di Pinerolo)

ausilia foto

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *