Skip to Main Content

Libreria  

Le voci della Via crucis: parlano i protagonisti

Le voci della Via crucis: parlano i protagonisti

La Via Crucis non è solo una pia devozione, ma anche un cammino umano e spirituale, che può essere proposto in contesti diversi. È questo l’approccio scelto dal collettivo Inkiostri nel preparare il sussidio “Le voci della Via Crucis”. Attraverso testi fortemente evocativi e narrati in prima persona, ogni stazione diventa un incontro vivo, un’occasione di riflessione e preghiera. I brani sono pensati per essere letti o interpretati sia in chiesa sia in teatro o in altri spazi informali. La prima opzione è corredata di orazioni per la preghiera comunitaria. La seconda offre un percorso musicale proponendo l’ascolto della Via Crucis di Franz Liszt. E nulla vieta che gli approcci diversi si contaminino tra di loro.

Il progetto ha coinvolto più autori (Chiara Bertoglio, Ives Coassolo, Erica Gavazzi, Davide Gorga, fra Francesco Grassi, Patrizio Righero e Giovanni Soppelsa), accomunati dalla volontà di offrire uno sguardo intenso e umano sui personaggi della passione.

«Quello della croce – si legge nell’introduzione del libro – non è un cammino qualunque, ma un percorso inciso nei volti e nelle voci di chi l’ha vissuto in prima persona. Saranno loro a parlare, a restituire immagini, sensazioni, urla e silenzi. Per ogni stazione, un testimone. Uomini e donne, di dubbio e di fede, che, in quella della Croce, hanno visto riflessa la propria ombra, il proprio dolore, la propria speranza. Giuda, traditore per troppa fame di risposte. Pilato, giudice dalle mani tremanti. Maria, madre che custodisce il dolore nello scrigno della propria anima. E poi Pietro, Tommaso, il Cireneo, la Maddalena… Ognuno di loro porta e racconta un frammento di Mistero. Ognuno di loro è un passo sulla via della croce. Ognuno di loro è un passo verso la luce della Resurrezione».

Il sussidio (40 pp.; € 6) è disponibile presso la redazione di Vita Diocesana Pinerolese (tel. 0121.37.33.35 – vitaeditrice@gmail.com).

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *