Skip to Main Content

Libreria  

Il grande albero

Il grande albero

Un racconto di Natale sull’ambiente, sulla vita, sulla bellezza del creato. È “Il grande albero” di Susanna Tamaro, pubblicato da Giunti Editore dieci anni or sono. Ma è anche il frutto del lavoro didattico di due anni che gli alunni della terza secondaria di primo grado di Buriasco hanno portato avanti per due anni, fin dall’inizio del ciclo, sotto la guida dei docenti Elisa Falco, Paolo Turinetto e in particolare Silvana Merlo, insegnante di lettere.

Tutto inizia un mercoledì, in cui la professoressa Merlo estrae dalla borsa un libro e dà inizio alla lettura… E la lettura proseguirà per i due anni successivi, ogni settimana. Ogni capitolo viene commentato, illustrato, analizzato. E sotto la guida degli insegnanti di arte e di matematica trasformato in un nuovo oggetto, prima in formato ebook, per diventare infine un libro cartaceo, realizzato interamente dagli alunni, che scelgono i passaggi, le illustrazioni, l’impaginazione e il formato editoriale.

“Il grande albero” dei ragazzi di Buriasco, giunti nel frattempo alla terza media, è così diventato un libro completamente nuovo, e completamente loro, anche se affonda le radici nel racconto di Susanna Tamaro. A realizzarlo nella forma finale, il Centro Studi Silvio Pellico di Cercenasco.
Gli alunni hanno dovuto attendere mesi per vedere concretizzato il loro progetto, e finalmente, il 30 novembre scorso, al Teatro Blu, il loro lavoro è stato presentato in forma solenne di fronte ai concittadini, che hanno gremito la sala e applaudito la lettura animata e fatto incetta del libro.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *