22 Giugno 2023
Gli inkiostri a Sentieri Tolkieniani
Nel riuscitissimo Festival “Sentieri Tolkieniani” (Sentieri Tolkieniani) sono anche intervenuti anche alcuni esponenti del gruppo letterario Inkiostri.
Paolo Gulisano, medico e saggista, ha parlato del viaggio e dei viandanti nei luoghi sotterranei della Terra di Mezzo: Aule di Mandos, Moria ecc.
Chiara Nejrotti coadiuvata da Renzo Caimotto ha illustrato la figura del viandante in Tolkien. Essa deriva da varie fonti letterarie come gli autori romantici e i poemi anglosassoni altomedievali (specialmente The Wanderer).
Luisa Paglieri ha tradotto l’intervento del polacco Lukasz Neubauer “The homecoming of Beorhtnoth” figlio di Beorhthelm, ossia il ritorno a casa del guerriero B. Dopo la battaglia di Maldon, egli ritorna morto. La stessa Paglieri è, poi, intervenuta sul ritorno a casa di Sam e Frodo dopo l’avventura: Sam verso una vita lunga e attiva nel mondo, Frodo verso pochi anni di solitudine e quindi il viaggio verso i Rifugi.
La musicologa e teologa Chiara Bertoglio ha proposto una riflessione accostando il percorso di Frodo, il portatore dell’anello, verso il monte Fato al cammino della Via Crucis.
Domenica 18 è stato anche presentato al pubblico il romanzo fantasy “I sentieri del Nizhar” con interventi di Giovanni Soppelsa, Maria Finello, Chiara Nejrotti, Giovanni e Chiara Bertoglio e Patrizio Righero.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *