Il venerabile don Giovanni Barra in due libri di don Giorgio Grietti
Il compianto don Giorgio Grietti è autore di due pubblicazioni su don Giovanni Barra, sacerdote pinerolese (1914-1975) riconosciuto venerabile. Innanzitutto curò la biografia ufficiale uscita nel novembre del 2013 “Don Barra, sacerdote di Cristo” per i tipi di...
Il testamento di Benedetto XVI (1927-2022). Scarica gratuitamente l’e-book di Pier Giuseppe Accornero
In un efficace e fedele ritratto, don Pier Giuseppe Accornero ripercorre le principali tappe della vita di Joseph Ratzinger: l'infanzia, la vocazione, l'insegnamento, il ministero pastorale a Monaco, il pontificato con il nome di Benedetto XVI, la rinuncia e gli anni...
[ Racconto ] Natale senza mamma
Se avessi parlato del Natale qualche mese fa, avrei raccontato di decori, di luci, di deliziosi dolci alla cannella, di giornate dedicate a preparare, tra pacchi e addobbi, questa festa meravigliosa, e di molte altre cose ancora, ma quest'anno Natale ha per noi un...
Per una mistica dell’incontro
Esce in questi giorni, a cura di don Omar Larios Valencia, la pubblicazione “Oltre noi. La mistica dell’incontro” (Vita editrice) che ripropone l’intervento di don Marco Gallo, docente presso lo Studio Teologico Interdiocesano di Fossano, al corso di formazione per...
“L’ultimo posto” di Eric Pearlman disponibile in formato Pdf
«Pearlman ci aiuta a entrare nel suo personalissimo dialogo con Dio, intrecciato e intessuto dei piccoli oggetti e delle persone che costituiscono e costellano il suo quotidiano. Oggetti e persone che non sempre sono anche i nostri, ma nei quali ci ritroviamo perché i...
Venerdì 9 dicembre a Torino la presentazione del romanzo fantasy “I sentieri del Nizhar”
Venerdì 9 dicembre alle 21 nell’Oratorio San Filippo Neri di Torino (Via Maria Vittoria, 5) è in programma la presentazione del libro “I sentieri di Nizhar” (Marcovalerio - Vita editrice), un romanzo scritto dal collettivo Inkiostri, organizzata in collaborazione con...
Venerdì 2 dicembre a Bobbio Pellice la presentazione del fantasy
Torre Pellice, ottobre 2022 – Venerdì 2 dicembre alle 21 presso la Dogana Reale della Biblioteca Comunale di Bobbio Pellice (TO), in Via Sibaud, è in programma la presentazione del libro "I sentieri di Nizhar", un romanzo scritto dal collettivo Inkiostri, organizzata...
[ video ] La preghiera di Eric Prealman letta durante la messa di Papa Francesco ad Asti
Uscirà a breve, per i tipi di Vita editrice, un e-book con le più belle preghiere e poesie di Eric Pearlman. Una di queste, "Tutto quel tutto", è stata letta domenica scorsa durante la messa presieduta da Papa Francesco ad Asti e trasmessa in diretta da Rai Uno....
Fila. Un sogno color granata
«La leggenda dello stadio Filadelfia, semplicemente “Fila” per gli amici, è una narrazione corale costituita da una moltitudine di voci. Vi ritroverete più d’una volta a sorridere col volume in mano, e rischierete anche qualche lacrima. Alla fine avrete compreso...
Scarica gratuitamente il racconto “Formiche” di Patrizio Righero
Clicca qui per scaricare il pdf del racconto. Formiche Vita Editrice
L’arte di tessere racconti. Nel libro di Andrea Monda, direttore dell’Osservatore Romano, una riflessione a più voci sulla narrazione come via di salvezza
Come frutti maturi, i contributi raccolti nel libro “La tessitura del mondo” (Libreria Editrice Vaticana – Salani) sono cresciuti sui robusti e rigogliosi rami del messaggio di Papa Francesco per la 54ma Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (2020). Il...
In libreria “I sentieri del Nizhar” romanzo fantasy del collettivo Inkiostri
Gli Inkiostri, pseudonimo collettivo di undici scrittori e amici, un anno dopo l'uscita della raccolta di racconti “La Compagnia dell'Oste”, fanno il loro esordio come romanzieri con “I sentieri del Nizhar”. Gli autori hanno voluto immaginare e rappresentare di un...
“I sentieri del Nizhar”: ecco l’anteprima della copertina
Sette personaggi, di spalle, contemplano una valle delimitata all'orizzonte da vertiginose vette innevate. È questa l'evocativa immagine di copertina del nuovo libro del gruppo letterario "Inkiostri". Si intitola "I sentieri del Nizhar", romanzo fantasy collettivo che...
Giovedì 28 luglio a Cantalupa “Cena con l’autore”
Giovedì 28 luglio presso il Ristorante Pizzeria Papà Magiorin di Cantalupa a partire dalle ore 19.30 "Cena con l’autore". Intervengono il cantalupese Piero Righero e l’editore Marco Civra. Piero Righero, classe 1946, ha all'attivo diversi libri di narrativa...
Dante al Forte di Fenestrelle sabato 23 luglio
Nel contesto della manifestazione "Scritto misto", sabato 23 luglio nel Forte di Fenestrelle (Porta Reale) alle ore 16, Joram Gabbio presenta il suo ultimo libro "Cammin di nostra vita" (Ivo Forza – Vita Editrice) dedicato a Dante e alla Divina Commedia. Con lui...
Cara Anna Maria, sottovoce ti diciamo addio
È difficile dire addio ad uno dei propri autori. Perché, a fare libri insieme, in qualche modo ci si imparenta. Ci si scambia qualcosa di più delle parole. È stato difficile, nel 2020, dire addio al caro Domenico Carosso, ed è difficile adesso dire addio ad Anna...
Venerdì 1 luglio a Frossasco la presentazione del libro “Afé dl’àutr sécol”
Per certi versi si potrebbe dire che è un ritorno alla lingua originaria nella quale è stato pensato. Il libro di Piero Righero "Cose dell'altro secolo" (Marcovalerio editore) esce ora tradotto (virà) in lingua piemontese da Carlin Porta con il titolo "Afé dl’àutr...
Il 19 giugno a Pinerolo la presentazione del libro “Fare rima con la pace”
Domenica 19 giugno, al termine della messa presieduta dal vescovo Derio nella chiesa di San Rocco a Pinerolo (ore 19), sarà presentato il libro curato da Ives Coassolo "Fare rima con la pace - Poesie degli allievi della scuola secondaria di I grado Gustavo Adolfo Rol...
Nuova ristampa per il libro di Patrizio Righero “Gli ultimi giorni del mondo. 100 racconti di 100 parole”
A leggerlo ora, a tre anni dall'uscita, molti dei racconti hanno il sapore della profezia. Si tratta del libro di Patrizio Righero, direttore di Vita Diocesana, "Gli ultimi giorni del mondo. 100 racconti di 100 parole" (Marcovalerio Edizioni) che vede una nuova...
#librisulsagrato. I libri di Vita nella parrocchia di San Rocco a Dubbione di Pinasca
Sabato 9 e domenica 10 luglio #librisulsagrato farà a tappa nella parrocchia di San Rocco a Dubbione di Pinasca. Al termine delle messe un volontario presenterà i libri di Vita Editrice che potranno essere acquistati all'uscita della chiesa. Questi gli orari: sabato...
Il libro del giorno: “Il segreto della lancetta”
“Il segreto della Lancetta” di Cristina Menghini arriva alla quarta edizione È già arrivato alla quarta edizione il libro di Cristina Menghini “Il segreto della lancetta” che intreccia le vicende dello scienziato pinerolese Ignazio Porro con quella di due adolescenti....
Il libro del giorno: “Cammin di nostra vita” di Joram Gabbio
Nel settimo centenario della morte di Dante Alighieri, attingendo dal tesoro antico e prezioso della “Divina commedia”, Joram Gabbio, insegnante e vice preside del Liceo Porporato di Pinerolo, ha saputo far reagire espressioni e contenuti del passato con la...
Il libro del giorno: Un Natale con la coda
“Un Natale con la coda” di PATRIZIO RIGHERO Il libro di Patrizio Righero, direttore di Vita Diocesana, è stato illustrato da Silvia Aimar . Un libro per bambini capace di parlare anche agli adulti. Parole e immagini che si rilanciano a vicenda e coinvolgono il cuore e...
Il libro del giorno: “La felicità nelle relazioni umane” di Omar Larios Valencia
“La felicità nelle relazioni umane” di OMAR LARIOS VALENCIA, con prefazione di monsignor DERIO OLIVERO È questo un libro che parla in modo serio della felicità e delle relazioni umane. Scrive il vescovo Derio nella prefazione: «Siamo fatti di relazioni. Nella pandemia...
«Il Natale di Gughi» di Luisa Paglieri. Scarica gratis il PDF
Scarica gratuitamente il raconto di Luisa Paglieri "Il Natale di Gughi". Il Natale di Gughi PDF
Una settimana di libri in offerta speciale nella redazione di Vita
Nella settimana dal 20 al 24 dicembre presso la redazione di Vita Diocesana (via vescovado,1 a Pinerolo) sarà possibile acquistare i libri pubblicati da Vita Editrice con uno sconto speciale del 10% su ogni volume. Orari di apertura: al mattino dalle 9 alle 12.30...
I libri di Vita per l’Avvento-Natale 2021
All’inizio di questo periodo di Avvento desideriamo presentare alcune recenti pubblicazioni di Vita Editrice. “La felicità nelle relazioni umane” di OMAR LARIOS VALENCIA, con prefazione di monsignor DERIO OLIVERO È questo un libro che parla in modo serio della...
Libri. Racconti fantasy in compagnia dell’Oste
Immaginate un'osteria calda e accogliente, dove si sta bene. E un gruppo di amici che apprezzano le reciproca compagnia. Poi, su invito dell'oste, ognuno di loro racconta una storia... Cosa direte? Che è un déja vu? Che vi ricorda i “Racconti di Canterbury” o l'isola...
I libri di Vita sul sagrato
Durante il periodo estivo in alcune parrocchie delle Valli Pellice, Chisone e Germanasca saranno allestiti dei banchetti con i libri di Vita Editrice - Marcovalerio. Tutto il ricavato andrà a sostenere l'attività del giornale. Di seguito il calendario degli...
[ audio ] Il nostro sogno
Un drabble di Patrizio Righero - Lettura di Carla Maloberti.
[ narrativa ] L’esodo di Biancofiore
Clicca qui per scaricare gratuitamente il racconto di Patrizio Righero "L'esodo di Biancofiore".
La lettera del vescovo Derio “Vuoi un caffè?” fa il giro d’Italia
L'hanno richiesta da ogni angolo d'Italia: vescovi, sacerdoti, diaconi, comunità religiose e singoli fedeli. La lettera pastorale del vescovo Derio sul tema delle relazioni "Vuoi un caffè", pubblicata da Vita Editrice, ha superato le 12 mila copie e ha fatto davvero...
Via Crucis con i canti del Servo sofferente di Isaia
Scarica qui la Via Crucis preparata da Luca Rubin sui testi del profeta Isaia. Via Crucis 2020 - La Via del Servo
Cumiana. Il 22 gennaio la presentazione del libro “Gli ultimi giorni del mondo”
Proseguono le presentazioni del libro di Patrizio Righero “Gli ultimi giorni del mondo. Centro racconti di 100 parole” (Marcovalerio) che, pubblicato in dicembre, ha già visto una prima ristampa. Mercoledì 22 gennaio alle ore 15.00 sarà presentato nella sede...
[ photogallery ] Buriasco. Presentato al Teatro Blu il libro di Patrizio Righero “Gli ultimi giorni del mondo”
Lo scorso venerdì 6 giugno, nel Teatro Blu di Buriasco, è stato presentato il libro di Patrizio Righero "Gli ultimi giorni del mondo. 100 racconti di 100 parole" (Marcovalerio). In realtà più che di una presentazione si è trattato di una vera e propria...
Il gusto della vita. Il nuovo libro del vescovo Derio
Nelle intenzione del vescovo Derio questo libro prosegue il percorso iniziato con “Riprendiamoci la vita”. Parliamo della nuova pubblicazione “Il gusto della vita. La bellezza, il desiderio, il tempo, la festa, i sensi”, edito da Effatà. «È il tentativo di riflettere...
Buriasco. Al teatro Blu la (rap)presentazione del libro “Gli ultimi giorni del mondo”
Tra presentazione e rappresentazione, venerdì 6 dicembre alle ore 21 il Teatro Blu di Buriasco porterà in scena il nuovo libro di Patrizio Righero "Gli ultimi giorni del mondo" (Marcovalerio editore). Ai dialoghi tra l'autore e Ives Coassolo si alternerà la...
Nel nuovo libro di Patrizio Righero scenari fantascientifici per leggere il presente
“Gli ultimi giorni del mondo” di Patrizio Righero (ed. Marcovalerio), da poco uscito, è un libro di fantascienza, ma non è un romanzo, bensì una raccolta di brevi racconti, di cosiddetti drabble. Il drabble è un racconto, formato da cento parole. Esso viene molto...
Il rosario dell’acqua
In Burkina Faso il vescovo emerito di Pinerolo Pier Giorgio Debernardi trova anche il tempo e le energie per scrivere. Esce proprio in questi giorni, come supplemento a Vita Diocesana, l’agile libretto “L’acqua dono di Dio. 20 misteri del Rosario per la sete dei...
Via Crucis esistenziale con il Vangelo di san Giovanni
Cliccando qui è possibile scaricare il PDF della "Via Crucis esistenziale con il Vangelo di san Giovanni" curata da Luca Rubin e Patrizio Righero. Le fotografie delle stazioni della Via Crucis sono state scattate al Santuario Nostra Signora di Lourdes di Forno di...
Sei anni con Papa Francesco
“Santità, nello scorrere dei giorni ci sono date che diventano occasione per esprimere alla persona amata un ringraziamento e un augurio. Così, l’odierno anniversario della Sua elezione a Vescovo di Roma diventa motivo di gratitudine per i processi che ha saputo...
Una guida per guarire camminando
Niente a che vedere con le guide cui siamo abituati. Niente itinerari precisi precisi. Niente ristoranti con cuochi stellati. Niente monumenti da non perdere o alberghi con tutti i confort. La “Guida Angelica” viaggia su altri binari e per lo più a piedi. Ma i...
[ video ] Il vescovo di Pinerolo ha presentato il libro “Myriam di Nazareth”
«L'autore fa parlare i brevi testi su Maria presenti nei Vangeli e cerca di far dire quello che non è stato scritto. Leggendo questo libro Maria la senti presente, contemporanea». Così il vescovo di Pinerolo, Derio Olivero, lo scorso 13 dicembre, nella Biblioteca...
Fitto calendario di presentazioni per il libro “Myriam di Nazareth”
A partire dalla solennità dell'Immacolata, venerdì 8 dicembre, è iniziato un fitto calendario di appuntamenti con la presentazione del libro di Patrizio Righero "Myriam di Nazareth. Quello che i Vangeli non dicono", edito da Vita s.r.l. e Marcovalerio. Ecco di seguito...
Un nuovo sguardo su Maria nel libro di Patrizio Righero
L’ho letto tutto d’un fiato il libro “Myriam di Nazareth” di Patrizio Righero. L’ho letto e gustato mentre attendevo, seduto su una sedia scricchiolante e dondolante, i risultati delle pratiche circa la richiesta di asilo nel salone della Polizia di Stato di Torino....
Un fantasy all’ombra della Mole
La torinese Luisa Paglieri, linguista e filologa, è esperta di mitologie e di folklore; una passione che esprime nei suoi racconti, unendo la conoscenza storica al gusto per il fantastico. Torino e le valli piemontesi costituiscono lo sfondo ideale per una narrazione...
Segni della religiosità popolare nel nuovo libro di Avondo
Forse siamo troppo abituati a viverci accanto che quasi non ci accorgiamo più di loro. Sono i segni del sacro. Quelli imponenti e quelli minuscoli. Quelli di un passato remoto ma anche quelli di un passato abbastanza recente che ha visto protagonisti i nostri nonni e...
Bucaneve: 20 anni in un libro. Mercoledì 12 luglio al Castello di Osasco la cena di beneficenza
Sono già vent’anni. Di viaggi. Di accoglienza. Di lavoro. Ma soprattutto di amicizia data e ricevuta. Vent’anni dell’associazione Bucaneve che, per festeggiare il traguardo, ha voluto raccontarsi in un libro, coedito da Puntoacapo e VITA, curato da Cristina Menghini e...
Tra Pinerolo e Derventa vent’anni di Arcobaleno
Quando un’associazione supera i 20 anni di ininterrotta attività siamo di fronte ad una cosa seria. È il caso del Gruppo Arcobaleno che, fin dall'inizio della guerra nella ex Jugoslavia nel 1993, decise di non restare indifferente alla dramma delle popolazioni civili....
Autobiografia, ovvero l’arte di nascondersi
Rigorosamente in prima persona. Vita, morte e miracoli. Con pagine e pagine dedicate all'infanzia, ad imprese più o meno probabili, senza trascurare le avventure erotiche con 50 e più sfumature di banalità. L'autobiografia è un genere che va. Non tra i lettori ma tra...