6 Ottobre 2014
Nomadelfia ringrazia Pinerolo
6 ottobre 2014
Egregio Direttore,
quest’anno la comunità di Nomadelfia, ha realizzato la tournée estiva di spettacoli folcloristici in Piemonte. Un modo originale di passare per le piazze d’Italia e farsi conoscere. Uno spettacolo che fa gioire e al tempo stesso riflettere su come potrebbe essere costruito un nuovo tessuto sociale per le nostre comunità cittadine: più umanità, più condivisione, meno egoismo e solitudine.
Nate dall’intuizione di don Zeno Saltini questi spettacoli vogliono essere un incontro con le persone e lasciare un messaggio di speranza e fraternità.
Tra le numerose città toccate, il 23 e il 24 agosto Nomadelfia è stata anche a Pinerolo presso Piazza Vittorio Veneto. Un grazie speciale alla diocesi che ci è stata molto vicina permettendoci di realizzare questi due spettacoli.
Il 23 agosto dal palco è intervenuto anche il vescovo monsignor Pier Giorgio Debernardi che ha ringraziato Nomadelfia per il messaggio che porta. «C’è una parola magica nel vostro messaggio: fraternità. Una parola facile e difficile allo stesso tempo – ha spiegato il vescovo di Pinerolo -. Facile perché la pronunciamo tantissime volte. Difficile perché poche volte la mettiamo in pratica. Mentre nell’esperienza di Nomadelfia Fraternità è vita di ogni giorno. Per questo io vi ringrazio per aver portato questo messaggio nella nostra città e soprattutto al nostro cuore.
Grazie per la vostra presenza e io sono sicuro che la nostra città, che ha una storia di solidarietà di antiche origini, ancora di più con questo messaggio forte sentirà che può diventare una città bella perché vive di questa gioia, di questo canto, che ha una parola sola, piena di bellezza, che è fraternità».
Nomadelfia con semplicità, parla della sua testimonianza di vita fraterna, e di come questa scelta aiuta a risolvere i tanti problemi che attanagliano le famiglie di oggi: solitudine, mancanza di dialogo, indifferenza verso gli anziani e i figli, difficoltà economiche.
Dunque una proposta aperta a tutti quella del vivere concretamente la Fraternità che può essere una risposta alla crisi economica e morale che ci affligge.
Sefora di Nomadelfia
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *