Skip to Main Content

Lettere al direttore  

Linea Pinerolo-Torre: un consiglio spassionato ai sindaci

Linea Pinerolo-Torre: un consiglio spassionato ai sindaci

Scriviamo in merito ai 16 km della linea ferroviaria Pinerolo–Torre Pellice per la quale, nonostante Trenitalia abbia previsto nell’offerta (offerta che consente alla regione di risparmiare circa 10 milioni di euro annui rispetto alla precedente convenzione) la sua riapertura, i sindaci della Val Pellice vorrebbero uno studio volto ad individuare il servizio di trasporto pubblico più ecologico per ridurre l’imponente traffico automobilistico in vallata.


In tal senso ci pregiamo di consigliare ai sindaci della Val Pellice un formulazione “ad arte” del quesito ad evitare che migliaia di euro vengano spesi per dimostrare quello che tutti gli studenti sanno (e decine di tesi di laurea, visibili on-line, di ingegneri dei Politecnici di Torino e Milano quantificano) ovvero che il mezzo più ecologico in assoluto è il treno spinto da un motore elettrico alimentato dalla catenaria.
Non per niente l’assessore regionale ai trasporti Gabusi ha, giustamente, confermato i 10,5 milioni di euro per elettrificare i 16,5 km della tratta ferroviaria Rivarolo–Pont Canavese, nonostante il suo potenziale bacino d’utenza sia di circa il 40 % inferiore al potenziale bacino d’utenza della Pinerolo – Torre (a riprova della corretta scelta di Trenitalia di cui sopra).

Legambiente Val Pellice
AFP trattoxtratto
Associazione Rita Atria Pinerolo
Legambiente Barge
Legambiente Pinerolo PVDA
Osservatorio 0121 Salviamo il Paesaggio
Salvaiciclisti.pinerolese

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *