Skip to Main Content

Lettere al direttore  

Lettera aperta del Nucleo Operativo Soccorso Ecozoofilo

Lettera aperta del Nucleo Operativo Soccorso Ecozoofilo

Buongiorno a tutti,

sono il Presidente dell’Associazione NUCLEO OPERATIVO SOCCORSO ECOZOOFILO – NOSE, in questo periodo di emergenza ho pensato molto, con i miei collaboratori, all’attività del NOSE e mi sono sentito in dovere di scrivere questa lettera aperta a nome dell’Associazione tutta. Stiamo continuando la nostra operatività normale, solo ridotta data la situazione attuale, in quanto abbiamo valutato che il Soccorso Ecozoofilo non può fermarsi a causa del Covid-19. L’ambiente e gli animali hanno sempre e in qualsiasi caso bisogno della tutela e della salvaguardia, anche se ci sono problematiche sanitarie globali. La noncuranza dell’Ambiente non si ferma davanti al COVID-19 … anzi!!!

Ci sono già moltissimi Enti, Associazioni e Volontari che si occupano della salute dell’Essere Umano. Qualcuno DEVE continuare a monitorare, sorvegliare e in caso segnalare criticità riguardanti il territorio, l’ambiente e la salute animale. La nostra Associazione non è stata costituita per le emergenze sanitarie e comunque, anche volessimo, non siamo attrezzati per questo. Lasciamo questo compito ai professionisti del caso (anche i Volontari sono da ritenersi tali).

Alla fine dell’emergenza, se qualcuno non continua a tenere sotto controllo probabili criticità, ci potremmo ritrovare con altri problemi altrettanto lunghi da risolvere in quanto i comportamenti sbagliati, gli illeciti e i reati sull’Ambiente e sugli animali in genere non adottano la regola del “io resto a casa”. Basta immaginiate che un incendio boschivo distrugge animali e piante, dopo un incendio, insediamenti e vie di comunicazione sono esposti a un più alto rischio di erosione, caduta massi e alluvioni e che per il ritorno ad una quasi normalità dell’ecosistema ci vogliono anni.

Altro esempio che vi porto, scusandomi per la crudezza, sono le sevizie e violenze nei confronti di animali da compagnia come cani o gatti. Possono subire lesioni che per la maggior parte delle volte portano alla morte. Questi atteggiamenti insani si attuano nell’ambiente famigliare che, in questo momento storico, è più fertile data la non possibilità di uscire e la noia che sopraggiunge nel non fare niente tutto il giorno: oggi gioco alla Play, ieri ho fatto la torta ed oggi mi “diverto” con Fido…!!!

… poi la problematica di chi in futuro abbandonerà il proprio cane acquistato per poter uscire per qualche minuto e che finita l’emergenza non serve più!!! Anzi che fastidio dovergli dare da mangiare tutti i giorni e raccogliere la “cacca” quando vado a fare la passeggiata giornaliera obbligatoria!!!! Queste e altre attività di monitoraggio, salvaguardia e in caso segnalazione ed intervento sono proprie dell’attività istituzionale della nostra Associazione.

Stiamo lavorando ad oggi, anche grazie all’ottenimento del riconoscimento da parte del Ministero della Salute come Associazione Zoofila, con il compimento dei doveri burocratici per poter ottenere la possibilità della nomina di Guardie Zoofile che avranno la funzione di Pubblico Ufficiale e Agente di Polizia Giudiziaria nell’ambito delle proprie funzioni, per contrastare gli illeciti amministrativi e penali propri della funzione attribuita. Abbiamo già alcuni volontari in attesa di questa possibilità per procedere con la loro nomina diretta in quanto in possesso di tutti i requisiti necessari.

Abbiamo bisogo di VOI di una mano sia a livello finanziario, in quanto tutte queste attività hanno un costo, ma anche e soprattutto di volontari che ci aiutino nell’operatività descritta. Per chi avesse necessità di uteriori informazioni per diventare Volontari o per saperne di più questi i contatti dell’Associazione, sarete ricontattati nel più breve tempo possibile: su pagina FaceBook: NOSE – Nucleo Operativo Soccorso Ecozoofilo

nose.piemonte@gmail.com

nazionale@nose-italia.it

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *