27 Giugno 2014
Ai giovani servono più opportunità di studio
Cara Vita Diocesana,
per tanti ragazzi, anche già un po’ cresciuti che, per motivi vari, non sono riusciti a diplomarsi, dovrebbero esserci dei corsi gratuiti, serali ed online od alla tv registrabili ,proprio come fecero negli anni 50 per chi non aveva la licenza elementare e quella media. Temo pure che sempre più ragazzi si fermeranno alla terza media o saranno quasi costretti a scegliere scuole professionali perché ingiustamente ritenuti incapaci di continuare e di intraprendere studi più interessanti ed impegnativi.
Secondo me, a 13-14 anni, un ragazzo non è ancora maturo al punto di poter fare bene una scelta così importante per il suo futuro culturale e lavorativo e che la scuola dell’obbligo dovrebbe durare fino a 18 anni, con programmi uguali per tutti, con corsi anche pratici presso le varie aziende, seguiti da un biennio o triennio più specifici, prima di scegliere la facoltà universitaria.
Naturalmente, almeno per i più bisognosi, dovrebbe essere tutto gratis fino al raggiungimento della laurea perchè in una società veramente civile tutti debbono avere il diritto allo studio vero e non solo i benestanti.
Lettera firmata
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *