13 Giugno 2014
Un'estate in sella
13 giugno 2014
L’estate per i ragazzi è sinonimo di “libertà” e chiusi finalmente i libri di scuola si cerca di trascorrere le giornate all’aria aperta, divertendosi spensierati e praticando sport.
Questi indispensabili elementi possono essere racchiusi in una scelta che vede queste caratteristiche unificarsi nella vita in scuderia a contatto con i cavalli e la natura.
Da sempre il fascino misterioso del cavallo cattura la fantasia dell’uomo che a sua volta li dedica poesie, racconti, dipinti, ecc.
È un animale particolare, unico e stimolante da conoscere sin da bambini per poterlo comprendere e godere della sua esaltante generosità, mettendolo in primo piano in un’alleanza tra uomo e natura.
Imparare a montare a cavallo significa padroneggiare ed avere la meglio sugli istinti del cavallo, ma soprattutto, sui nostri difetti superando la paura, evitando l’arroganza, combattendo l’indolenza e soffocando la collera quando non si ottengono i risultati sperati.
Le gioie dell’equitazione si possono provare sin dalle prime volte che si sale in sella; non è necessario essere dei campioni per assaporare le emozioni di uno sport unico che si basa sulle capacità di comunicazione di due esseri viventi appartenenti a “mondi” diversi e a stabilire le prime regole per instaurare con questo splendido animale un rapporto di amicizia e fiducia.
Sul territorio sono diversi i centri che propongono percorsi di avvicinamento al cavallo. Segnaliamo in particolare il Centro Sport Equestri Pinerolo G.I.R. Asd (Via Braide 16 Frazione Abbadia Alpina – Pinerolo; telefono 0121201256); Crocera Horse (Strada Poirino 118 Pinerolo – BuriascoVigone) Tel. 3349570312) e il Circolo di Equitazione La Miglioretta (Regione Miglioretti 13 Macello; Tel. 3332549753 Sharon)
AMALIA PAGLIARO
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *