Una coinvolgente esibizione della scuola di circo Pirilampo di Macello (Alberto Laplaca e Matilde Rostagno) ha creato ieri il giusto clima per la presentazione del nuovo libro di Cristina Menghini “Un sogno per Sania” (Marcovalerio e Vita Editrice) dedicato a Lidia Poët. Nella coloratissima Biblioteca dei Ragazzi di Pinerolo, l’autrice ha dialogato con il direttore Gianpiero Casagrande, promotore delle iniziative pinerolesi dedicate alla prima avvocata d’Italia, e con la dirigente scolastica Arianna Manzo che del libro ha curato la postfazione. L’editore Marco Civra ha ricordato come mancasse sul mercato un libro di narrativa capace di proporre in modo accattivante la figura della Poët anche alle nuove generazioni: «e solo Cristina, tra i nostri autori, era in grado di portare a termine questo lavoro». Lo ha confermato Arianna Manzo, rimarcando la capacità dell’autrice di entrare in sintonia con i preadolescenti, parlando il loro linguaggio e tratteggiandone con precisione e delicatezza la personalità. L’illustratrice Manuela Cauduro ha raccontato il processo creativo che l’ha portata a realizzare le immagini in stile manga capaci di rendere ancora più dinamica la pubblicazione.
La storia è quella di due ragazzine: Sania, una profuga di fede islamica, e Alberta, che, frequentando insieme la scuola media, maturano la loro amicizia facendo delle loro differenze una ricchezza. Per entrambe la Poët diventa un modello cui ispirare dapprima i propri giochi e poi i sogni per il futuro.
“Un sogno per Sania” è disponibile a Pinerolo presso la libreria Mondadorie presso la redazione di Vita Diocesana (via vescovado, 1 – Pinerolo).
Per info: vitaeditrice@gmailcom
Foto Lino Gandolfo