23 Gennaio 2017
[I frutti del vangelo] Don Barra, amico di Gesù, di Maria e dei giovani
![[I frutti del vangelo] Don Barra, amico di Gesù, di Maria e dei giovani](https://www.vitadiocesanapinerolese.it/wp-content/uploads/2024/03/don-giovanni-barra-1.jpg)
Don Giovanni Barra
Don Giovanni Barra è un prete che ha lasciato un segno profondo nella nostra diocesi. È nato più di cento anni fa, nel 1914, a Riva di Pinerolo, proprio nello stesso anno in cui iniziava la terribile tragedia della “Grande guerra” ed è stato ordinato sacerdote nel 1937, poco prima dello scoppio del secondo conflitto mondiale.
La sua infanzia e la sua giovinezza sono perciò trascorse in tempi duri, ma nella famiglia contadina in cui era nato si viveva e si testimoniava sul serio la fede cristiana.
Oltre a lui infatti anche un fratello e una sorella si consacrarono al Signore partendo come missionari.
Perché vogliamo ricordare don Barra?
Perché ha vissuto da vero amico di Gesù cercando di fare le cose che lui ha insegnato. Ha amato Dio e la Chiesa, desiderando sempre fare del bene a tutte le persone e, in particolare, ai ragazzi e ai giovani. Da giovane prete è stato insegnante di religione alle scuole medie, e di lettere al Seminario. Ha trascorso molte ore all’oratorio San Domenico dedicandosi a tantissimi ragazzi e ragazze.
Ha parlato loro di Gesù, della bellezza del Vangelo, dell’importanza della preghiera e della grandezza dell’eucarestia in cui è realmente presente Nostro Signore. Ha insegnato ad amare la Vergine Maria, Madre di Dio, in onore della quale ha organizzato e guidato molti pellegrinaggi e voluto la costruzione di una parrocchia in Pinerolo, dedicata alla Madonna di Fatima.
Ha trascorso molto tempo in confessionale dove Gesù accoglie i peccatori e regala loro il suo perdono e un cuore nuovo. Ha capito l’importanza dello studio e della cultura, consigliato buoni libri e scritto lui stesso tante, tantissime pagine per diffondere il messaggio del Vangelo. Ha potuto anche viaggiare molto e incontrare altri grandi testimoni di Dio del suo tempo, come don Primo Mazzolari e Carlo Carretto.
Il suo motto era “Costruire insieme” e gli piaceva soprattutto parlare del comandamento dell’amore, presentando la fede in Gesù come gioia, avventura, novità, eroismo… Per queste cose, e per molte altre ancora, il nostro vescovo ha voluto iniziare quel cammino che terminerà con la proclamazione della santità di questo nostro amato prete.
Servo di Dio don Giovanni Barra, continua ad aiutarci, prega per noi, per la nostra diocesi e per tutti i giovani. Amen
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *