3 Luglio 2025
Papa Leone ha nominato il vescovo Derio membro del Dicastero per il Dialogo Interreligioso

Nuovo incarico per il vescovo Derio Olivero, che Papa Leone XIV ha nominato tra i membri del Dicastero per il Dialogo Interreligioso. La notizia è stata pubblicata questa mattina sul bollettino della Sala Stampa della Santa Sede. La nomina conferma e valorizza il grande lavoro svolto in questi anni da monsignor Olivero nella commissione episcopale della CEI per l’Ecumenismo e il dialogo.
Le origini del dicastero risalgono al 1964 quando, con la lettera apostolica Progrediente Concilio, papa Paolo VI istituì il «Segretariato per i non cristiani», nel 1988, in seguito alla riforma della Curia romana attuata da papa Giovanni Paolo II con la Pastor Bonus, assunse il nuovo nome di «Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso» (sigla PCDI). Con la costituzione apostolica Praedicate evangelium, promulgata il 19 marzo 2022 da papa Francesco, il Pontificio consiglio ha mutato nome in «Dicastero per il dialogo interreligioso».
Di seguito tutti i membri nominati da Papa Leone: gli Eminentissimi Cardinali: Pierbattista Pizzaballa, O.F.M., Patriarca di Gerusalemme dei Latini (Israele); Tarcisio Isao Kikuchi, S.V.D., Arcivescovo di Tōkyō (Giappone); Dominique Joseph Mathieu, O.F.M. Conv., Arcivescovo di Teheran-Ispahan dei Latini (Iran); Frank Leo, Arcivescovo di Toronto (Canada); gli Eccellentissimi Monsignori: Bernard Longley, Arcivescovo di Birmingham (Regno Unito); Charles Jason Gordon, Arcivescovo di Port of Spain (Trinidad e Tobago); Mitchell Thomas Rozanski, Arcivescovo di Saint Louis (Stati Uniti d’America); Yagop Mourad, Arcivescovo di Homs dei Siri (Siria); Vira Arpondratana, Arcivescovo di Bangkok (Thailandia); Joseph Chau Ngoc Tri, Vescovo di Lang Són et Cao Bang (Vietnam); Sithembele Sipuka, Vescovo di Umtata (Sud Africa); Teodoro Mendes Tavares, C.S.Sp., Vescovo di Ponta de Pedras (Brasile); José Luis Mumbiela Sierra, Vescovo della Santissima Trinità in Almaty (Kazakistan); Ollo Modeste Kambou, Vescovo di Gaoua (Burkina Faso); Brendan Leahy, Vescovo di Limerick (Irlanda); Paolo Martinelli, O.F.M. Cap., Vicario apostolico dell’Arabia del Sud (Emirati Arabi Uniti); Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo (Italia); Christophorus Tri Harsono, Vescovo di Purwokerto (Indonesia); Bertram Johannes Meier, Vescovo di Augsburg (Germania); Wilybard Lagho, Vescovo di Malindi (Kenya); Yousaf Sohan, Vescovo di Multan (Pakistan); Echchampulle Arachchige Jude Nishantha Silva, Vescovo di Badulla (Sri Lanka).
Congratulazioni a Monsignore Derio per la meritata nomina! Auguri di vero cuore e che Dio lo sostenga con il suo AMORE !
Auguri di vero cuore per il nuovo
ed importante incarico
Grande il vescovo Derio
Congratulazioni al vescovo Derio!!
Uomo di grande fede,che con il suo amore per arte,montagne,natura e le sue parole entra nel nostro cuore in profondità e ci aiuta a credere….
Un altro dicastero senza i laici.un a chiesa senza i laici non e’ universalmente credibile.
Complimenti al nostro Vescovo Derio, nomina meritata. Buon lavoro Monsignore Olivero.
Complimenti al Vescovo Derio. Certamente Papa Leone XIV sa che il Vescovo Derio parla di Dio usando metafore con la natura, l arte con le quali l uomo comprende quanto è