Skip to Main Content

In evidenza  

Memoria, umiltà e gratitudine

Memoria, umiltà e gratitudine

22 dicembre 2014

Scriveva Goethe: «Se incontriamo qualcuno che ci deve gratitudine, subito ricordiamo il motivo. Ma quante volte incontriamo qualcuno cui siamo noi a dovere gratitudine, e non ricordiamo più nulla!» Ineccepibile. L’arte di ringraziare, infatti, esige davvero un grande esercizio di memoria e di umiltà. Ma è un esercizio che facciamo volentieri consapevoli che “Vita Diocesana Pinerolese” vive grazie alla generosità e alle energie di tanti.
Al termine di questo anno, che non ci ha risparmiato fatiche ma ci ha anche dato tante soddisfazioni, vogliamo dire il nostro grazie in primis al nostro Vescovo che sempre ci ha accordato fiducia e fornito sostegno.
Grazie ai tanti collaboratori volontari che scrivono, fotografano, comunicano, distribuiscono e promuovono Vita.
Grazie alle comunità parrocchiali, ai presbiteri, ai diaconi, alle religiose e ai religiosi che leggono e diffondono il nostro giornale.
Grazie agli inserzionisti pubblicitari che ci hanno scelti per far conoscere i loro prodotti e i loro servizi.
Grazie a quanti, in tanti modi, sostengono il nostro lavoro.
Grazie a quelle testate del territorio con le quali si lavora in spirito di lealtà e collaborazione.
Grazie, infine, a voi lettori e a tutti gli amici di Vita che leggendo queste pagine manifestano apprezzamento per il nostro lavoro.

La redazione e l’amministrazione

natale

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *