8 maggio 2015

Nell’ambito della “Rassegna Chitarristica (e non solo) Pinerolese” questa sera alle ore 21 nel Teatro Silvia Coassolo di Cantalupa (via Roma) si terrà un concerto per chitarra e flauto. Il concerto vedrà protagonisti due giovani musicisti cresciuti artisticamente a Torino e diplomatisi al conservatorio Giuseppe Verdi. Sara Fioccardi al flauto e Fabio Renda alla chitarra cominceranno il loro spettacolo con 15 danze di Franz Schubert, insieme a Chopin e Listz uno dei maggiori esponenti del romanticismo musicale, per proseguire poi, dopo un notevole salto temporale, con Cafè 1930 uno dei brani tratti dalla splendida Suite Histoire du Tango di Astor Piazzolla. I due concertisti proporranno poi il Notturno op.38 del compositore e chitarrista piemontese Francesco Molino vissuto a Parigi negli anni venti del 1800 e alcuni brani pensati originariamente per essere suonati dalla chitarra e dall’oboe di Napoléon Coste, uno dei pochi chitarristi e compositori di rilievo vissuti in epoca romantica. Durante il concerto i due musicisti suoneranno anche come solisti con composizioni di Isaac Albeniz, Antonio Ruiz-Pipò e Salvador Espasa, autori che nascono tutti in Spagna e rappresentano dei punti di riferimento per la musica nazionale e non del loro paese.
Il concerto è pensato per tutti, anche per coloro non frequentano abitualmente questo tipo di eventi. Per chi non li avesse mai potuti ascoltare prima insieme, rappresenta inoltre un’occasione per sentire e vedere dialogare due strumenti di grande tradizione come la chitarra ed il flauto.

Fabio Renda

Il chitarrista Fabio Renda