Buone notizie dall’Ospedale Civile “Edoardo Agnelli” di Pinerolo nel giorno di Pasquetta. «Da un’ora respiro da solo. Quasi. Magari ce la faccio. Il Signore e Maria hanno fatto il miracolo insieme ai medici ed infermieri». Questo il messaggio inviato via Whatsapp dal vescovo Derio Olivero al vicario generale don Gustavo Bertea dopo le ore 19:30 di questa sera.
«Il Signore e la Madonna siano lodati – ha risposto il vicario – . Sempre in sintonia. Ti vogliamo bene tutti». E ha poi invitato tutti a proseguire «nelle preghiere e nella speranza per lui, tutti gli ammalati, medici e infermieri».
Evviva!! Dio sia lodato!! .l’amore è più forte e noi tutti insieme continuiamo a pregare..coraggio caro Derio l’ aspettiamo per un caffè.
Sono contento davvero per il vescovo. Ma, con tutto il dovuto rispetto, mi suonano sempre un po’ ardite certi richiami al miracolo. Mi chiedo se i famigliari di quelli che sono morti siano spinti a chiedere perché per i loro cari nessun miracolo..
Siamo Felici della bella notizia. Dio sua lodato Le preghiere servono e la speranza e la fede aiutano a pensare positivo. Forza Derio il tuo e il nostro desiderio di ritornare nella tua Diocesi si sta avverando. Grazie a tutti quelli che si stanno prendendo cura di te e di tutti gli altri ammalati
Siamo felici. Noi non la conosciamo, ma avevamo sentito una sua breve catechesi serale all’inizio del tempo del Coronavirus e, da quando abbiamo saputo che era in ospedale, abbiamo sempre pregato per Lei. Coraggio! Il Signore è grande!!!
Gesù è risorto! E quest’anno lo ha fatto anche insieme al nostro Vescovo! Grazie Gesù! Continuiamo a pregare, a presto Mons. Derio!
Forza mons Derio. Sei un montanaro. Sento che ce la farai. Prego per te e per tutti coloro che soffrono o sono in lutto. Rimettiti presto in forze e ben presto andremo a prenderci un caffè ( o magari per il momento orzo oppure un tè con il limone stile ospedale). Per vederci all’istituto Prever ci vorrà ancora un momento, temo, ma ci vedremo altrove. A presto
Un grazie ai medici e infermieri, alle preghiere degli amici, dei diocesani, e un grazie al Cielo per il ritorno della salute.
Un grazie ai medici e infermieri, alle preghiere degli amici e diocesani. Un grazie al Cielo per il ritorno della della salute!
GRANDE DERIO!!!!!! V
Caro vescovo Derio,
se fossi capace di pregare lo farei volentieri per lei. Ma non sono una persona di fede e mi limito a ricordarla spesso e a sperare che si riprenda il più presto possibile. Io non la conosco e vivo a centinaia di chilometri da Pinerolo; ho saputo della sua vicenda leggendo i giornali e la sua storia – non so dirle perché – mi ha toccato. Sono andato, così, alla ricerca di notizie su di lei. Mi hanno fatto compagnia per alcune ore le sue catechesi efficaci e creative che ho trovato su YouTube. Come vede, anche chi non crede riesce a lasciarsi sollecitare se chi sollecita sa attivare la curiosità di capire che uomo c’è dietro un uomo di Dio. Le stringo la mano e le auguro che il calore che tanta gente le sta esprimendo in queste ore l’accompagni e la sostenga. Con lei un caffè lo prenderei molto volentieri.
I consiglieri comunali di Roure del movimento politico nazionale ” Il Popolo della Famiglia” esprimono la loro gioia per il superamento della fase critica e sono vicini a Lei , Eccellenza Rev.ma , a tutti i malati e a tutto il personale medico e paramedico. Pregano per tutti e in particolare per i defunti e i loro cari.
Con sensi di filiale attaccamento e distinto ossequio.
Laura Fattorini, Mara Festa e Marcello Protto
Grande e bella notizia. Sicuramente il Signore e la Madonna han fatto il miracolo unitamente a medici e infermieri, aggiungerei però anche l’intercessione del Beato Cherubino Testa che mons. Derio ha onorato con la celebrazione della Santa Messa Solenne il 16/12/2018 nella Chiesa Parrocchiale di San Giovanni ad Avigliana. Continuiamo l’umile preghiera per una completa guarigione e per ringraziare tutti coloro che si prodigano per i malati. “Più forte è l’amore”.