22 dicembre 2014

Il 6 dicembre scorso il Vescovo è stato ricevuto in Vaticano

Il vescovo Pier Giorgio Debernardi ha avuto la gioia di essere ricevuto in udienza privata da Papa Francesco, sabato 6 dicembre, alle ore 12. Nel corso dell’udienza, molto cordiale e fraterna, ha avuto modo di parlare della vita della diocesi e della grave situazione del territorio che soffre a causa della crescente disoccupazione. In particolare il pontefice è stato molto interessato al cammino ecumenico, incoraggiando a proseguire con più grande entusiasmo nella via del dialogo e della ricerca dell’unità. «A me sta molto a cuore l’ecumenismo», ha ripetuto al nostro vescovo. Al termine dell’udienza monsignor Debernardi ha fatto omaggio a papa Francesco di alcune dolcezze tipiche di Pinerolo e del libro di Patrizio Righero “Discepolo muto”.
Ma l’attenzione del vescovo di Roma per Pinerolo non si è fermata qui. Pochi giorni prima di Natale, don Omar Larios Valencia, sacerdote messicano che presta il suo servizio nella nostra diocesi, ha avuto la gioia di ricevere una lettera scritta a mano da papa Francesco.
Don Omar gli aveva fatto avere, nei mesi scorsi, le bozze di un testo sulle basi teologiche che hanno guidato l’azione pastorale del cardinale Bergoglio. E il papa gli ha risposto incoraggiandolo nel suo lavoro che sarà presto pubblicato per i tipi di Vita Editrice.
«Grazie per la tua lettera – si legge nella lettera autografa -. Hai coraggio! Questa impresa di cimentarti con le basi teologiche fondamentali emergenti nell’esperienza pastorale del papa è una cosa seria! Suppongo che ti sia divertito». Quindi gli auguri: «Ti auguro un santo e felice Natale. Gesù ti benedica, la Santa Vergine ti protegga e, per favore, non ti dimenticare di pregare per me. Fraternamente Francesco!»

P. R.

papa - Copia

P1330997 - Copia