Oltre 14 tonnellate (14.241 chilogrammi, per la precisione) di generi alimentari. È questo il risultato della Colletta Alimentare svoltasi sabato 18 novembre in 20 esercizi commerciali del pinerolese. Lo ha comunicato il Banco Alimentare che, tramite Vita Diocesana, desidera ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questa iniziativa, così importante in questo periodo in cui aumentano le famiglie in situazione di povertà.
«Desideriamo ringraziare la referente territoriale Luisa Gallo, tutti i volontari e tutte le associazioni che hanno partecipato alla giornata: Gruppo Protezione civile e alpini del Pinerolese, AIB Villar Perosa e Frossasco, Croce Rossa, Lions, Rotary, Istituto Maria Immacolata, ENGIM, Casa Famiglia, Gruppo volontari Polizia di Stato, Gruppo Scout di Abbadia, Oratori (Abbadia Alpina, Bricherasio, Spirito Santo, Pinasca, Luserna San Giovanni), Gruppo Comunione e Liberazione. Ringraziamo inoltro gli enti assistiti dal Banco con i loro volontari: Centro Ecumenico di ascolto, ODV Pinerolo, Esercito della Salvezza di Torre Pellice, Buon Samaritano, Parrocchia San Verano».
Rispetto allo scorso anno, rileva Luisa Gallo «le donazioni da parte della cittadinanza sono aumentate e questo è certamente un buon segno che mostra grande sensibilità e generosità nei confronti delle persone in difficoltà».
- Alpini all’Ekom di Frossasco
- Un gruppo di giovani volontari della parrocchia Spirito Santo
- Un gruppo di volontari al Carrefour di Abbadia
- Volontari alla Coop di Pinasca